Logo

Di pura luce, di Maria Campeggio.

Opera curata e garantita da Storie di Libri.

Dalla prefazione della Dr.ssa Antonia Occhilupo. Il suo palpitare travagliato si trasfigura in un canto imperioso, in un tutt’uno con l’universalità del linguaggio poetico. Le sue liriche infondono impegno, autostima, coraggio, coerenza, libertà, forza: Risorgi da te stessa, in te c’è una forza indomabile che valica ogni confine. Senza alterigia ma con umiltà, senza egoismo ma con gratitudine, senza indifferenza ma con umanità, Maria risorge come l’araba fenice - Post fata resurgo - che rinasce quando si presentano le avversità, diventando sempre più resiliente. Questa è la vera forza della vita, questo è il vero insegnamento che ci lascia Maria Campeggio, con questa sua straordinaria silloge Di pura luce.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici