Logo

Top scientist del Pascale al seminario di Biogem

Una lezione sull’oncologia di precisione nel carcinoma del colon-retto sarà tenuta a Biogem, lunedì 20 marzo, dal dottore Nicola Normanno, Direttore dell’Unità di Biologia Cellulare e Bioterapia dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione ‘G. Pascale’ di Napoli. Il seminario, in programma alle ore 12:00 e fruibile anche in videoconferenza al link : https://meet.goto.com/137027125, costituirà un’occasione per presentare i risultati di studi conclusi e ancora in corso, su possibili rimedi farmacologici per il trattamento dei pazienti con carcinoma del colon-retto in fase avanzata o metastatica.

‘’Attualmente  - anticipa il dottore Normanno - sono disponibili numeri limitati di biomarcatori e corrispettivi farmaci di precisione. In particolare, gli anticorpi monoclonali, diretti contro il recettore dell’epidermal growth factor (EGFR), sono utilizzati per il trattamento di pazienti con carcinoma del colon-retto privo di mutazioni dei geni KRAS o NRAS. La loro efficacia è, tuttavia, ridotta da meccanismi di resistenza intrinseci o acquisiti’’.
‘’ Il nostro gruppo di ricerca – assicura Normanno - è coinvolto in numerosi studi clinici rivolti all’individuazione di biomarcatori di sensibilità/resistenza agli anticorpi monoclonali anti-EGFR, al fine di migliorare la selezione dei pazienti con carcinoma del colon-retto metastatico che possono beneficiare di questa strategia terapeutica’’.
Al seminario seguirà una visita dei laboratori di Biogem da parte del dottore Normanno, tra i primi, con il suo gruppo di ricerca napoletano, a utilizzare tecniche basate sul sequenziamento di nuova generazione (NGS) per la scoperta di biomarcatori negli studi clinici sul carcinoma del polmone e del colon.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Presentato a Solofra "50".

Domenica mattina 8 novembre, presso la Fondazione De Chiara-De Maio in piazza Umberto a Solofra (AV), è stato presentato il libro “50” dello scrittore e gallerista Dino Morra. I presenti nella sala principale hanno appr[...]

AI: Omologazione o Diversità?

L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “[...]

T. O.: Domenica 32.ma - 9 novembre.

Nota introduttiva: L’omelia va preparata dal pastore dei fedeli, ai quali essa è rivolta, perché deve tener conto della Parola di Dio, del tempo liturgico e delle condizioni e bisogni dei fedeli; questa, che segue,[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici