Logo

L’Arundiano a Barletta

Lo scorso sabato 14 aprile presso la Parrocchia San Filippo Neri di Barletta, per l’originale iniziativa del Parroco p. Vincenzo Telesca coadiuvato da volenterosi collaboratori tra cui la signora Mara Prezioso, il maestro lucano Franco Zaccagnino ha accompagnato per circa un'ora e mezza una vasta e attenta platea - quasi un centinaio di persone - alla scoperta di un’arte quale è quella Arundiana, ovvero trasformare la materia di una semplice e naturale canna mediterranea in opera d’arte. Franco Zaccagnino racconta la sua infanzia, immerso nelle bellezze naturali di una borgata rurale quale è Sant’Ilario di Atella (Pz), dove l’osservazione degli esperti ed antichi gesti manuali del lavoro dei grandi sarebbero stati l’incipit del suo percorso esistenziale, e cioè che una normale canna potesse diventare, parafrasando Pascal, una "canna pensante”. Il pluriennale percorso artistico di Zaccagnino è costellato da tanti successi nazionali ed internazionali, che ha suscitato apprezzamenti da tutti i presenti, in particolare da parte del neo senatore barlettano Dario Damiani (Forza Italia), invitato all’evento quale espressione istituzionale della Città. Il maestro Zaccagnino a coronamento del suo lavoro artistico ha allestito nel 2015 a Sant’Ilario il suo "Museo dell’Arte Arundiana” unico al mondo, e tra i vari riconoscimenti va ricordato quello di "Lucano insigne 2017” ottenuto il 25 marzo scorso a Venosa.


Ruggiero Grimaldi

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici