Logo

Il segreto di Chopin emoziona Il Circolo dei Lettori di Torino

Venerdì 20 aprile, nell’atmosfera romantica degli stucchi e dei bassorilievi del prestigioso Circolo dei Lettori di Torino, l’irpino Luciano Varnadi Ceriello ha dato vita a un evento di global art indimenticabile per coloro che hanno avuto il piacere di assistere alla serata. Sotto la magistrale conduzione della Prof.ssa Vania de Angelis, la presentazione-concerto del romanzo Il segreto di Chopin (Armando Curcio Editore), è iniziata sulle note del Notturno Postumo di Chopin in Do# minore, interpretato dal Maestro Giuseppe Giulio di Lorenzo. E’ la stessa De Angelis a dare il via al reading con la lettura delle parole della prima lettera di Apollonia, protagonista femminile del romanzo, seguita dallo stesso Ceriello, che ha dato voce al gerarca Nazista Reinhard Friedmann, io narrante dell’intero libro. Si è passati così alla presentazione del romanzo, dove l’autore ha raccontato la genesi e la trama dell’opera narrativa e ha spiegato che all’interno di esso vi sono i testi composti seguendo la melodia dei Notturni di Chopin che egli stesso ha messo in parole e reso canzoni. Lo spettacolo ha preso forma proprio con l’interpretazione vocale di suddette canzoni, intonate dalla vocalist Vera Mignola. L’interpretazione di tre Notturni “in canto” ha fatto esplodere la sala del Circolo dei Lettori in un interminabile applauso, al termine del quale la parola è passata alla pittrice Amelia Musella, che ha illustrato le sue tavole pittoriche dedicate al romanzo. La presentazione sinestetica si è conclusa con la lettura di altri due passi estratti dal libro, il primo interpretato dallo stesso Varnadi, il secondo declamato dalla Prof.ssa De Angelis. L’accompagnamento musicale del Maestro Di Lorenzo, come sempre impeccabile, ha fatto da cornice alle parole dei due “attori”. Alla richiesta del bis finale, Vera Mignola ha deliziato la platea con l’esecuzione vocale del brano scritto sulle note del primo Notturno di Chopin. Al termine della standing ovation che gli spettatori hanno tributato agli artisti, questi ultimi si sono congedati dal pubblico, che quasi sognando ha lasciato la sala, emozionato per la particolarità dell’evento al quale ha assistito.

Ma il rapporto di Luciano Varnadi Ceriello con il Circolo dei Lettori di Torino non si esaurisce con la presentazione del suo romanzo. Infatti, sabato 28 aprile, Varnadi dovrà tornare a Torino e proprio al Circolo dei Lettori, per ricevere l’ennesimo premio conferito al romanzo Il Segreto di Chopin.

Mai come adesso è il caso di affermare: Stay tuned!

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Premio Ernesto Ferrero, Fondazione CRT.

“Questo premio nato nel 2025, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, si propone di rafforzare il legame tra editoria innovativa e impegno sociale nei territori attraverso la distribuzione di 1.200 copie d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici