Logo

Ricostruzone asilo sacro cuore di Aterrana : l’ora della verita’

La ricostruzione dell’Asilo del Sacro Cuore di Aterrana di Montoro arriva sul tavolo di tutti gli Enti potenzialmente interessati ad una vicenda complessa, intricata a per molti aspetti poco chiara.

Sinistra Italiana da mesi chiede chiarezza su un procedimento che tra varianti, concessioni, abusi, proroghe,  si porta avanti dal dopo sisma , per arrivare ai giorni nostri con lo scheletro di un edificio del tutto diverso dal fabbricato originario,  testimone muto e sconcio che sfregia uno degli angoli più suggestivi di Montoro. All’esposto si sono uniti anche semplici cittadini che pongono una questione di legalità, di rispetto per il territorio e per il tessuto urbanistico di una frazione già duramente provata da abbandono e degrado.

Sinistra Italiana e i cittadini montoresi  con esposto inviato  a Comune di Montoro , Provincia di Avellino , Regione Campania, Ente Parco Picentini, Procura della Repubblica, Autorità di Bacino,  chiedono di vagliare attentamente tutti i documenti, perché dopo l’accesso agli atti è nostra convinzione che ci siano gravi irregolarità disseminate lungo il percorso, che vanno ad inficiare anche la rinnovata richiesta di autorizzazione a costruire del 15 settembre 2016 , pedissequa  riproposizione  dei precedenti progetti mai realizzati.

Una variante al Piano di Recupero “ad hoc” deliberata dal Consiglio comunale dell’ex-Montoro Superiore  nel 2005, senza alcun plausibile interesse pubblico, per autorizzare una demolizione-ricostruzione che stravolge il manufatto originale , spostandolo di alcuni metri per consentire un’altra costruzione , in spregio alla normativa della legge 219/81; il nuovo edificio parte subito con abuso edilizio in corso d’opera, tra l’altro con occupazione di suolo altrui ; la costruzione viene  bloccata e poi sanata senza un valido titolo di proprietà;  un evidente conflitto d’interessi  per la presenza di un ingegnere  che è consigliere , assessore, e responsabile tecnico di un’impresa che è costruttrice, titolare di suolo limitrofo con licenza premio , nonché dei nuovi locali aggiunti , che dovrebbero risultare seminterrati ma in realtà sono fuori terra. Inoltre vengono omessi o acquisiti in ritardo   pareri obbligatori di Autorità di Bacino e Ente Parco , nonostante l’edificio ricada in piena zona Rossa , interessata da una grave alluvione già nel 2007.

Insomma ce n’è abbastanza per pretendere un’assunzione di responsabilità da parte di tutti, a partire dal Comune di Montoro ; dopo anni di gestione opaca e compiacente dello sviluppo urbanistico e nel controllo  dell’attività edilizia , questa è un’ occasione per capire se  a Montoro  si intenda cambiare pagina o proseguire sulla strada della complice indifferenza.

 

Sinistra italiana Montoro-Solofra

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Senza sangue non si cura".

Crescono le donazioni al Cardarelli dopo l'appello sui social dei primari dell'ospedale sulla necessità di raccogliere sangue per le attività in emergenza ed elezione, soprattutto in prossimità del mese di agosto e del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici