Logo

Transazione Co.Di.So. - Cogei - Regione: s’è scummigliata a’ zella!

Eliana Visone: "È venuto alla luce tutto ciò che si voleva tenere nascosto".

Riguardo alla vicenda della liquidazione della società partecipata Co.Di.So. spa, ci eravamo lasciati con il famosopatto scellerato della mala transacciónprogettato nei frequenti “viaggi napoletani” dal sindaco Moretti Nicola, dall’Assessore all’industria Maffei Felice e dal liquidatore del Co.Di.So. spa Dr. Luciano Antonio e della stessa Regione Campania.

Questo scandaloso disegno transattivo, ordito da soggetti pubblici incaricati di pubblici servizi, diretto a favorire il debitore Cogei srl a danno del Co.Di.So. spa, doveva rimanere più che segreto!

 

MA CHE TIPO DI CREDITO VANTA LA SOCIETÀ CO.DI.SO. SPA, NEI CONFRONTI DELLA COGEI SRL?

La Cogei srl, affidataria della gestione del depuratore, oltre a fatturare i costi della depurazione industriale, procede anche alla riscossione, dagli utenti industriali, della “tariffa fognatura pari a 0,1666 €/mc”, da corrispondere al Co.Di.So. spa per la gestione e la manutenzione della rete fognaria industriale (come da regolamento tariffario allegato alla convenzione del 26.01.2004 tra i Comuni di Solofra e M.S. Severino, approvato dalla Regione!). Tale tariffa è stata confermata in più occasioni anche dal Tribunale ordinario, che ha imposto alla (riottosa?) Cogei srl di versare al Co.Di.So. spa i relativi importi.

In questi ultimi anni, infatti, la Cogei srl, ha trasmesso con molta ritrosia i dati relativi ai volumi di scarico effettuati dalle aziende convenzionate, ostacolando, non poco (!), l’emissione delle relative fatture.

Qualche “mente birichina”, ha pensato bene di fare “ostruzionismo” sui volumi di scarico effettivi estratti dai misuratori fiscali, dando luogo ad un voluminoso contenzioso che ha sempre visto vittorioso il Co.Di.So. spa.

Ma perché il sindaco Moretti e l’assessore Maffei insistono così tanto per portare a termine una transazione che favorisce la Cogei srl (debitore privato) e impoverisce la partecipata pubblica Co.Di.So. spa, coinvolgendo anche la Regione Campania, che in questa vicenda non c’entra nulla ed è stata anche estromessa dal Tribunale dai giudizi pendenti?

La transazione non ha alcuna evidente motivazione logica, economica e/o giuridica, per cui le ipotesi sollevate dai maligni, sull’assunzione da parte della Cogei srl di parenti e affini di esponenti della maggioranza e sull’eventuale voto favorevole sul concordato preventivo proposto dalla Solofra Servizi spa (aperto con Decreto Trib. Av. Sez. Ia U.P.C. del 22.07.2025), allo stato, non sono state affatto fugate…

 

SOLOFRA SERVIZI SPA, COGEI SRL E CO.DI.SO. SPA: L’INTRECCIO…

Alla voce “altri debiti” del bilancio 2023 della Solofra Servizi spa, emerge un debito di € 987.176,05 per “depurazione” e uno di € 99.958,95 per “fognatura”, che nel bilancio 2024 salgono a € 1.241.899,78 per depurazione e ad € 103.629,01 per “fognatura”.

Un circolo vizioso coinvolge la Solofra Servizi spa, la Cogei srl e il Co.Di.So. spa: la Solofra Servizi spa incassa dai cittadini la tariffa per la “depurazione degli scarichi civili” e la tariffa per la “fognatura civile”, ma non paga né la Cogei srl né il Co.Di.So. spa; a sua volta, la Cogei srl, non paga il Co.Di.So. spa!

La vittima di questo spregevole intreccio, è il Co.Di.So. spa che non incassa quanto gli spetta, né dalla Cogei srl, né dalla Solofra Servizi!

 

I NUMERI SONO SEMPRE NUMERI E I FATTI CONTINUANO AD ESSERE PIÙ CHE TESTARDI…

Dalla transazione risulta che il Co.Di.So. spa vanta nei confronti della Cogei srl un credito di euro 443.788,26 (€ 221.894,13 x 2) oltre interessi, che la stessa Cogei srl pagherebbe al 50%, cioè per soli euro 221.894.13, …naturalmente, «senza riconoscimento del debito» e la cosa fa anche ridere: se non riconosce il debito, perché la Cogei srl paga?

A questi vanno aggiunti 164.143,62 (€ 78.761.74 + € 85.381,88), che Regione deve al Co.Di.So. spa, ma ne vuole pagare solo 58.919,11 euro, anche qui …«senza riconoscimento del debito» e la cosa fa ridere ancora di più: se non riconosce il debito, perché la Regione paga e a che a che titolo, visto che è stata anche estromessa dal giudizio?

 

 

In pratica, il Co.Di.So. spa, vanta crediti per euro 607.931.88 (€ 443.788,26 + € 164.143,62) oltre interessi, ma il Sindaco Nicola Moretti, l’Assessore Felce Maffei, il Liquidatore Antonio Luciano e la Regione Campania, vogliono complessivamente pagare solo euro 254.759,53 (con uno sconto del 58,10%!), con espressa rinuncia ai giudizi pendenti e ad ulteriori, future, pretese!

A sua volta la Cogei srl vanta un enorme credito nei confronti della Solofra Servizi spa (in liquidazione) per la depurazione civile e, anche a voler essere benigni, è difficile credere alle pure coincidenze e negare la presenza di uno schema che porta ad una impropria compensazione (o do ut des?): il Co.Di.So. fa un maxi sconto alla Cogei e, a sua volta, la Cogei assicura il voto favorevole sul concordato preventivo proposto dalla Solofra Servizi spa…

L’unico che ci perde, è il Co.Di.So. spa!

Si rammenta che l‘omesso versamento dei canoni di depurazione e fognatura riscossi dall'utenza (ad esempio dalla Solofra Servizi e/o dalla Cogei srl), non rappresenta un mero inadempimento contrattuale di natura civilistica le somme in parola appartengo ab origine alla pubblica amministrazione ma integra il delitto di peculato (art.314 c.p.: Cass. pen. sez. VI, sentenza n. 3683 del 01/02/2022).

 

ATTIVITÀ DEL LIQUIDATORE

Quali azioni ha posto in essere il liquidatore (incaricato il 31.03.2025 con un compenso mensile di € 2.000,00), per incassare i crediti vantati dal Co.Di.So. spa nei confronti dei soggetti che egli stesso ha individuato, e cioè € 429.157.50 dalla Cogei srl; € 41.626,24 dalla Solofra Servizi spa; € 65.000,00 dal Comune di Solofra; ed € 12.180,00 dall’ex amministratore unico sig. De Maio Gerardo per inconferibilità?

Allo stato non risultano azioni esecutive finalizzate al recupero dei detti crediti.

Pare che sia “la politica” ad ostacolare azioni finalizzate al recupero dei crediti contro i detti debitori.

Di fatto, però, non c’è traccia alcuna di concrete azioni esecutive recuperatorie, per cui, aldilà della politica, il liquidatore sarà continuamente esposto ad azioni di responsabilità per mala gestio…

ATTIVITÀ DEGLI IMPRENDITORI

Sarebbe, poi, interessante sapere dagli imprenditori che fanno parte della Giunta Moretti, nella specie, dal sig. Gaetano De Maio, vice sindaco e dal sig. Felice Maffei, Assessore all’industria (che percepiscono laute indennità mensili: € 2.277,00 il primo e € 1.863,00 il secondo!), se il Co.Di.So. spa fosse una loro azienda privata, accetterebbero dalla Cogei srl, la misera somma di 254.759,53 euro, a fronte di un credito di 607.931.88 euro?

Per non essere tacciati di complicità, Loro più di altri, devono fermare questo scempio: non possono fingere di ignorare il danno che la transazione con la Cogei srl (che non fa sconti a nessuno e che, ironia della sorte, è anche una Società Benefit!), arreca all’economia solofrana!

Aldilà dei pur rilevanti aspetti economici, gli imprenditori del CODESO fanno bene ad opporsi a questa enorme porcheria che macchierà per sempre i protagonisti di questa vicenda, immonda e immorale...

 

Eliana Visone

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


“Votali!”: la catena del favore.

Vorrei fare una precisazione che, a volte, non è così scontata: è importante distinguere sempre tra la sfera personale di un individuo e il ruolo istituzionale che ricopre. Non si ha nulla contro la vita privata di nes[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici