Animato scambio di opinioni sui giardinetti di S. Domenico
Gentile Direttore, innanzitutto grazie per aver prestato il giornale a questo animato scambio di opinioni sui giardinetti di San Domenico, da me acceso con la legittima richiesta - assolutamente in buona fede - rispetto a chi fosse incaricato dell'apertura e della chiusura degli stessi, che ben più di 2 volte ho trovato chiusi, per rispondere a qualche solerte membro dell'associazione smile.
Da tutto il dibattito emerso, ho finalmente capito - tra la miriade di cose dette, alcune anche offensive, ma alle quali non mi scomodo neanche a replicare poichè della mia ignoranza sulle variegate formazioni associative del nostro paese sono ben conscia e dimostra la buona fede del mio precedente articolo che non voleva suscitare sterili polemiche come poi, invece, è successo - che a dover aprire e chiudere i giardini è l'associazione smile...e speriamo di aver capito bene!!!
Rimango, tuttavia, interdetta, nel leggere la replica dell'associazione Rita Gagliardi che ho trovato un tantino eccessiva e polemica, poichè non si è infangato il buon nome di niente e nessuno dal momento che i meriti di questa associazione nascono sul campo, e non certo una discussione come quella svoltasi anche su facebook può aver cambiato o danneggiato la reputazione della stessa. E', questo, un esercizio di democrazia, di libera discussione su temi di interesse generale e nessuno deve sentirsi offeso poichè nulla di grave è stato detto: non bisogna ad ogni costo tirare fuori il marcio in senso lato dagli scambi di opinione tra cittadini.
Tutti gli altri intenti sottesi alle polemiche innescate sulla 'competenza' rispetto alla apertura dei giardinetti, francamente non mi interessano e credo che siano completamente fuori dal focus del mio articolo, che intendeva solo e semplicemente sollecitare una maggiore solerzia ed attenzione verso una piccola e tanto importante risorsa per il nostra paese, quale reputo essere lo spazio verde dietro la Chiesa di San Domenico, che attualmente- ribadisco - è anche l'unico fruibile dalla popolazione dei più piccini.
Probabilmente, sarebbe più giusto rimettere l'incarico se questo diviene gravoso o addirittura pericoloso - da chiunque sia svolto - per far sì che qualcun'altro possa svolgerlo. Credo sia stato fatto molto rumore per nulla!
Un 'altra considerazione merita il vigile con il quale quella famosa mattina ho chiacchierato, perchè di una chiacchiera si è trattato: innanzitutto è stato molto gentile nel premurarsi di andare a cercare la chiave per aprire i giardini, forse spinto dal lamento della mia bimba che voleva andare sull'altalena a tutti i costi! E poi, si sarà incolpevolmente confuso quando ha detto che il compito di aprire i giardini è della Rita Gagliardi: non si può suscitare un vespaio per questo motivo, sicuramente la sua affermazione non voleva avere alcuna connotazione offensiva e non voleva essere in mala fede.
Per cui, ben venga il confronto e la discussione su questi temi, magari dosando il tono degli interventi, poichè la voce si deve alzare in ben altre circostanze e per ben altre faccende...
Per quanto mi riguarda farò una dettagliata ricerca sulle associazioni che operano sul nostro territorio e sui compiti che svolgono per non farmi trovare impreparata e per non essere tacciata di ignoranza...ma è pur certo, e ci tengo a dirlo, che della mia cultura in senso generale non intendo rendere conto a nessuno, essendone ben conscia e preferendo farne buon uso nel mio lavoro. Socrate, d'altra parte, diceva: "l'unica cosa che so, è di