Trasmissione planimetria acque bianche Solofra.
In seguito all'articolo "Il Generale Jucci ed il giallo dei documenti scomparsi" comparso su "Il Quoridiano del Sud Edizione Irpinia" del 4 dicembre 2016, a pag. 12 in cui rilevavamo le maggiori criticità incontrate dalla task force anti sversamento, messa in piedi dal sindaco di Solofra, sono legate alla rete dei canali di acqua piovana istituiti del commissario Jucci. Infatti viene sottolineato come la mappa relativa alla regimentazione delle acque piovane durante la gestione commissariale risulterebbe dispersa. Legambiente Solofra, a tal proposito, ha trasmesso al protocollo del Comune di Solofra il 7 dicembre 2016 la planimetria dei collettori di acque bianche comprendenti anche le pluviali comprensoriali Asi. Tale documento, trovato nei documenti dell'archivio associativo in riferimento alle attività svolte sulle tematiche legate al Fiume Sarno dalle emergenze ambientali a quelle di dissesto idrogeologico. Ricordiamo il progetto partito nel 2003 per la salvaguardia idrogeologica del territorio comunale dove i soci del circolo avevano il compito di verificare le condizioni di rischio presenti sulle aste fluviali o la campagna "Operazione Fiumi Puliti" del 6 novembre 2005 con la pulizia del ponte vallone di zona Santa Lucia - ponte San Nicola, entrambe attività dove il Codiso spa di allora che gestiva anche l'impianto di depurazione e non solo la rete fognaria come avviene adesso ha partecipato. Speriamo che tale documento possa essere utile alle attività di controllo messe in campo dall'attuale Amministrazione Comunale e restiamo a disposizione per qualsiasi modalità di collaborazione.
Circolo Legambiente Volontariato "Soli Offerens" Solofra