Logo

La Piana del Sele protagonista per Tornare alla terra, come la vogliamo

Tre giorni di appuntamenti dedicati al mondo dell’agricoltura, dagli orti urbani e alle aziende che investono nella qualità, valorizzando il patrimonio d’identità e tradizioni dei nostri territori, l’enogastronomia e le risorse naturali e culturali tipiche della Campania. Tante iniziative con la presentazione delle buone pratiche dell’agricoltura biologica e di qualità, della filiera corta, dell'esperienza degli orti urbani, mobilitazioni contro il consumo di suolo.

Al via la seconda edizione di  Festambiente Agricoltura, il festival nazionale di Legambiente che si svolge dal 25 al 27 novembre presso l’Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta nel comune di EboliUn week end che vedrà la Piana del Sele protagonista con incontri, degustazioni guidata di vini e di prodotti tipici, show cooking con chef nazionali, animazione per bambini, laboratori  didattici per i più piccoli, buone pratiche di agricoltura biologica e sociale, area food, concerti e teatro per bambini.

Una piccola cittadella dell’agricoltura per raccontare la Campania sostenibile, per dare spazio alle aziende che hanno realizzato esperienze virtuose sul territorio, per scoprire la tipicità dei territori, la bellezza degli ortolani che coltivano la terra. Durante i tre giorni saranno affrontati i temi del dissesto idrogeologico, del caporalato, del consumo di suolo con la raccolta firme della campagna europea People4Soil.

Il taglio del nastro domani venerdì 25 novembre alla presenza, tra gli altri, di Angelo Gentili, responsabile nazionale Legambiente Turismo, Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania, rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali e delle principali associazioni agricole. .

Il programma completo è in allegato e disponibile su www.legambiente.campania.it

 

 

 

 


Festambiente Agricoltura è un’iniziativa di Legambiente Campania

con il Patrocinio
Regione Campania, Consorzio per la Riserva applicata in Agricoltura


in collaborazione con
Confagricoltura, Coldiretti; Cia, Centrale del Latte, I.I.S E. Ferrari, Profagri Salerno, Terre dell'Aglianicone, Era Ora Ristorante

Main Partner Alma Sages e il sostegno di Carlsberg

 

CAMPAGNA FINANZIATA CON IL CONTRIBUTO DELLA COMUNITÀ EUROPEA PROGRAMMA OPERATIVO 2016

 

 

-- 

-- 


Ufficio Comunicazione
Legambiente Campania Onlus

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici