Logo

Volturara Irpina - Opere abusive: tre persone denunciate dai carabinieri.

Altre tre persone sono state denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Montella  per aver ampliato abusivamente la superficie del proprio ristorante di Volturara Irpina, situato nel “Parco dei Monti Picentini”.

Gli accertamenti erano stati avviati lo scorso mese di settembre allorquando i Carabinieri di Volturara Irpina effettuavano verifiche a seguito della chiusura, avvenuta lo scorso nel mese di maggio, di un ristorante dove erano stati rinvenuti generi alimentari scaduti (uova, latte e mascarpone) ed altri conservati in pessimo stato di conservazione (carne, pane sale e prodotti caseari).

Nel mese di settembre, oltre ad accertare che la giovane proprietaria aveva arbitrariamente riaperto l’attività continuando a preparare e somministrare bevande ed alimenti, incurante del provvedimento di sospensione emesso dall’ASL di Avellino, avevano avviato accertamenti finalizzati a verificare le autorizzazione rilasciate per la costruzione dello stabile.

L’attività eseguita dai Carabinieri di Volturara Irpina, che hanno operato unitamente a personale dell’Ufficio Tecnico Comunale e della locale Polizia Municipale, ha permesso di acquisire univoci elementi di colpevolezza nei confronti dei tre proprietari che avevano ampliato la struttura iniziale, realizzando altri locali in cemento e lamiera, per una superficie totale di 300 mq.

Constatato l’abusivismo edilizio, i Carabinieri hanno avviato indagini per accertare le varie responsabilità e, alla luce delle evidenze emerse, scattava dunque la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Procuratore Dott. Rosario Cantelmo.

Emessa dal Comune di Volturara Irpina ordinanza con la quale dispone la demolizione delle opere abusive ed il conseguente ripristino dello stato dei luoghi.

Avellino, 15 ottobre 2016.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici