Deraglia treno Cumana
Legambiente: “Ennesimo episodio di un reality da guerra sul trasporto pubblico regionale”
In Campania Tra il 2010 e il 2015 il taglio ai servizi ferroviari è stato pari al 15% a fronte di un record di aumento del costo dei biglietti pari al 23, 75 %
“Quello di oggi è ennesimo episodio di un reality di guerra dal titolo " il trasporto pubblico regionale." Il deragliamento del treno della Cumana come i continui disagi, guasti tecnici e soppressione dei treni della Circumvesuviana rappresentano la fotografia precisa dello stato dell'arte del trasporto pubblico in Campania. Paghiamo anni di ritardi , incapacità e malagestione della politica sul trasporto regionale che conta su treni e linee vecchie , insicuri e lontani anni luce dagli standard europei. In una nota Legambiente Campania sul deragliamento del treno della Cumana.
In Campania- secondo ultimo dossier Pendolaria di Legambiente- tra il 2010 e il 2015 il taglio ai servizi ferroviari è stato pari al 15% a fronte di un record di aumento del costo dei biglietti pari al 23, 75 % con un servizio che non ha avuto alcun miglioramento.
--