Logo

Deraglia treno Cumana

Legambiente: “Ennesimo episodio di un reality da guerra sul trasporto pubblico regionale”

In Campania Tra il 2010 e il 2015 il taglio ai servizi ferroviari è stato pari al 15% a fronte di un record di aumento del costo dei biglietti pari al 23, 75 %

 

“Quello di oggi è ennesimo episodio di un reality di guerra dal titolo " il trasporto pubblico regionale." Il deragliamento del treno della Cumana come i continui disagi, guasti tecnici e soppressione dei treni della Circumvesuviana rappresentano la fotografia precisa dello stato dell'arte del trasporto pubblico in Campania. Paghiamo anni di ritardi , incapacità e malagestione della politica sul trasporto regionale che conta su treni e linee vecchie , insicuri e lontani anni luce dagli standard europei. In una nota Legambiente Campania sul deragliamento del treno della Cumana.

 In Campania- secondo ultimo dossier Pendolaria di Legambiente- tra il 2010 e il 2015 il taglio ai servizi ferroviari è stato pari al 15% a fronte di un record di aumento del costo dei biglietti pari al 23, 75 % con un servizio che non ha avuto alcun miglioramento.

-- 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici