Logo

Solofra. Parlando di ambiente...

Venerdì 23 settembre 2016, in occasione della Festa Regionale de L’Unità, si terrà l’incontro "Ambiente. Quali politiche in Campania?". Sperando che si parli di Ambiente: tema caldo per la valle solofrana e dell'intero bacino del Sarno, senza dimenticare le altre emergerze a noi vicine come quelle della valle del Sabato, di piazza kennedy e la triste vicenda dell'Isochimica ad Avellino. Al dibattito è stata invitata anche l’Onorevole Chiara Braga, membro della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici e responsabile Ambiente del PD e sensibile alla tematica "acqua". È stata anche firmataria della legge che ha introdotto i delitti ambientali nel codice penale (L. 22 maggio 2015, n. 68), molto a cuore alla nostra associazione, Legambiente. Come Circolo Volontariato Legambiente "Soli Offerens" Solofra, attenti alle dinamiche e problematiche del territorio, cercando di costruire un percorso che parta dal basso, abbiamo contattato l’onorevole Braga illustrando il nostro operato iniziato con la campagna referendaria del 2011, e divenuto più incalzante dal gennaio 2014 all’indomani dell’emergenza tetracloroetilene seguendo da vicino le vicende accadute prima e dopo il riscontro della contaminazione e le relative conseguenze anche di mancanza della risorsa idrica per gli usi domestici. Abbiamo evidenziato anche la nostra azione in ambito di studio delle acque superficiali partecipando attivamente, nel 2014 e nel 2015, alla Goletta del Fiume Sarno, campagna di monitoraggio e denuncia di Legambiente Campania. Quindi abbiamo inviato i lavori che hanno visto protagonisti i soci di Legambiente Solofra, il Dossier "Inquinamento delle acque sotterranee si Solofra e Montoro" (Informare i cittadini, tutelare la salute, risanare l'ambiente, riconvertire l'industria alla green economy), presentato in una conferenza il 20 febbraio 2016 a Solofra (Av) e il Dossier "Goletta del Fiume Sarno" (analisi, numeri e riflessioni sull'ecosistema del Bacino del Sarno), presentato il 27 ottobre 2015 a Sarno (Sa). Gesto apprezzato dall’onorevole Chiara Braga che ci ha ringraziato promettendo di leggere in tempo utile la documentazione inviata.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Primo Forum Agri-Energia.

L’agricoltura è oggi al centro di una doppia sfida: contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra, ma è al tempo stesso una delle vittime più esposte alla crisi climatica. Di fronte a questa re[...]

"Fuori dalle pale".

In Alta Irpinia, dove il paesaggio è ormai dominato da imponenti pale eoliche, c’è un aspetto meno noto ma potenzialmente allarmante: le continue perdite di olio idraulico dai rotori.   La domanda è inevit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici