Logo

Bidoni della spazzatura davanti alla chiesa ... Amministrazione Comunale irrispettosa?

Egregio Direttore, Lei si prodiga per le opere monumentali e non presenti sul territorio, in quantola Sualungimiranza intravede vivibilità ed occupazione per il paese.

Sappiamo tutti che  gli edifici sacri  costituiscono la maggior parte  delle opere d’arte italiane.

Le  chiese racchiudono enormi tesori che attirano molti turisti  italiani e  stranieri,per cui alcune città e paesi d’Italia vivono di turismo e arte.

Anche Solofra, nella sua piccola realtà, ha numerose opere d’arte che potrebbero attrarre molti turisti.

Però,notando che l’attuale Sindaco porta il Suo stesso  cognome di origine  centro - settentrionale, mi permetto di aggiungere che i cittadini del Centro - Nord difendono, a spada tratta, le loro opere,rispettandole sia  in memoria dei loro antenati  sia per l’arricchimento del tessuto socio - economico - religioso.

Purtroppo, nella nostra cittadina conciaria non esiste, minimamente, tale rispetto, perché siamo interessati  a sistemare soltanto  le opere  nel nostro giardino.

Quindi, bisogna saper guardare ai giardini dei nostri fratelli del Centro - Nord, al fine di recuperare la chiesa dello Spirito Santo in via “Volpi”.

Ma ahimè! Noi solofrani non abbiamo questa cultura. Ancora di più, l’attuale Amministrazione è  guidata dal sindaco Vignola, che, nonostante il cognome del Nord aperto all’associazionismo, s’è fatto, forse, imbrigliare dalla mentalità individualistica, tipica del Meridione.

In effetti, occorre saper  attuare   scelte amministrative  in grado di  risolvere i  piccoli - grandi problemi, allo scopo di  non depauperare l’immenso patrimonio  artistico, paesaggistico  e culturale. A tal proposito, ritornando alla chiesa dello Spirito Santo, evidenzio la necessità di restaurarne  la facciata, liberandola, con somma urgenza, dai bidoni  della spazzatura e della differenziata, posizionati davanti alla porta della predetta chiesa, come si evince   dalla foto.

                                                                                                                                              F. Giaquinto

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici