Logo

Solofra. “Città di Lecce” in piazza … Antonio Guacci: capo dei “mast e’fest”

La piazza è piccola per le bande e gli appassionati. Sarebbe bello che chi di competenza ne prendesse atto e si rimboccasse le maniche, al fine di donare alla Città di Solofra una cassa armonica fissa, come quella ammirata a Castellamare di Stabia.

Una banda musicale, rinomata come quella della “Città di Lecce”, non può suonare in una via, chiamata da tutti “Piazza Umberto I”, come accade, del resto, alle altre bande, che si alternano nella cittadina conciaria.

Formuliamo un plauso al maestro cavaliere Paolo Addesso, che ha diretto, brillantemente e senza spartito, gli orchestrali , i quali hanno incantato la platea con varie marce, prima dell’esecuzione dell’opera “i pescatori di perle” e della “Rivista di Autori vari”.

E’ inutile ripetersi, nel sottolineare che l’organizzazione dei festeggiamenti in quel dei “Balsami” è eccezionale e non poteva essere altrimenti, quando il tutto viene coordinato dal capo dei “mast e’ fest”, Antonio Guacci”.

Stasera, alle ore 19.30, il simulacro del Santo di Padova sarà portato in processione, per le strade principali di Solofra.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici