Puliamo il Mondo
60 alunni delle classi 5° del II Circolo Didattico di Solofra si sono trasformati per un giorno in sentinelle ambientali, in occasione della prima giornata di Puliamo il mondo, gli alunni dei plessi di Sant’Agata, Fratta e Cappuccini hanno multato i cittadini che commettevano infrazioni.
Dai divieti di sosta, dalle auto parcheggiate in doppia fila o nei posti riservati ai disabili questi le trasgressioni più multate in questa mattinata.
Inoltre con l’aiuto dei volontari di Legambiente Solofra, promotori dell’iniziativa, hanno riempito 4 sacchetti pieni di mozziconi di sigarette per testimoniare alla cittadinanza un mal costume troppo diffuso.
Gli alunni si sono recati a fine mattinata presso il Comune di Solofra dove sono stati accolti dal Sindaco Michele Vignola, il Vicesindaco Agata Tarantino e l’Assessore all’Ambiente Marialuisa Guacci, ai quali sono stati consegnati i sacchetti contenenti i mozziconi raccolti e le richieste all’amministrazione di predisporre sul tutto il territorio solofrano dei cestini per i rifiuti con l’apposito porta cicche, in modo da non concedere scuse ai tanti fumatori trasgressori.
Il Sindaco ha assicurato che è stato già predisposto l’acquisto di cestini porta rifiuti che contengono il posacenere, che rappresenta la prima ed efficace azione contro tale problematica, sicuri che collocando dei posacenere contenenti sabbia si possa evitare l’incontrollato abbandono dei mozziconi e delle cicche sulle strade.
«Ottima mattinata da anni lavoriamo accanto alle scuole che ci danno sempre grandi soddisfazioni - dichiara il neo presidente del Circolo Antonio Giannattasio - inoltre siamo contenti che l’amministrazione abbia già predisposto i porta cicche da collocare sul territorio solofrano.»
I volontari del Circolo locale di Legambiente rinnovano l’invito a tutti i cittadini per l’appuntamento di domenica 30 settembre dove dalle ore 10 ripuliranno Località Scorza.