Puliamo il Mondo 28,29, 30 settembre 2012
Torna Puliamo il Mondo che rappresenta anche un importante momento di scambio e dialogo, un modo per coinvolgere i cittadini o gli studenti di una scuola. La scorsa edizione ha raggiunto un successo notevole di partecipazione: oltre 1.600 organizzazioni e più di 700.000 volontari hanno affollato le piazze, i parchi e le spiagge di tutta Italia, per fare un gesto concreto e salvare dal degrado e dall’incuria migliaia di aree del nostro Bel Paese.
E' importante il coinvolgimento delle scuole del territorio poiché crediamo fermamente che, un futuro più sostenibile, possa cominciare proprio attraverso l'educazione di ragazzi e bambini.
Nella realizzazione della manifestazione il circolo ha coinvolto il II Circolo Didattico di Solofra.
Qui di sotto il programma:
ü Per la mattinata di venerdì 28 ci sarà la partecipazione del II Circolo Didattico con le classi 5° di tutte e tre i plessi. Gli scolari delle elementari si trasformeranno, per un giorno, in vere e proprie sentinelle del territorio, comprendo diverse aree del territorio solofrano. Compito delle piccole sentinelle vigilare e tutelare le strade cittadine, “multando” simbolicamente chi commette azioni poco rispettose nei confronti del proprio territorio.
ü Per tutta la giornata di domenica 30, appuntamento fissato per le ore 10.00, i volontari del circolo si danno appuntamento presso la Località Scorza. Questa giornata sarà dedicate interamente alla risistemazione del verde e la pulizia della Località Scorza. Per questa giornata sono invitati a partecipare tutti i cittadini che avranno voglia di aiutare il proprio territorio.
PULIAMO IL MONDO VIENE ORGANIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DI:
Assessorato all’Ambiente del Comune di Solofra
II Circolo Didattico di Solofra,