Logo

Località “Madonnelle”, in quel di S. Andrea Apostolo

…….. gli stessi santandreini non sono tanto d’accordo

Il più delle volte, viene messa nell’oblio la località “Madonnelle” di S. Andrea Apostolo, a discapito delle altre località amene.

Perciò, desidero portare all’attenzione dei solofrani l’importanza strategica  e la bellezza di veduta della predetta località.

Le varie Amministrazioni  Comunali hanno cercato di abbellirla e di renderla funzionale, come valvola di sfogo alla stessa frazione.

Però, gli stessi santandreini non sono tanto d’accordo, nonostante  la realizzazione delle seguenti opere: sistemazione dei giardinetti, annesse panchine, fontanile, costruzione  di un marciapiede e allargamento del sagrato della chiesetta della “Madonna delle Grazie”.

A dire dei cittadini di S. Andrea Apostolo, bisognerebbe apportare  delle rettifiche e delle integrazioni, al fine di rendere efficiente, a pieno titolo,  la succitata località.

In particolare, a nord della chiesetta,  ci sarebbe bisogno di una grondaia, per incanalare le acque piovane, che portano ricci, foglie e sterpaglie, trasformando la località amena in un laghetto di sporcizia.

Quindi, per dare la giusta pendenza, andrebbe eliminato il corpo avanzato del sagrato della chiesa, allineandolo con i porfidi  al termine della piazzetta .

Inoltre, i giardinetti non sono usufruibili, essendo avvolti dai rovi e dalla sporcizia, habitat ideale per l’annidamento dei rettili e degli insetti d’ogni specie, che non hanno permesso agli anziani ed ai bambini di potersi refrigerare.

Infine, molti santandreini  formulano la proposta di un’adeguata area attrezzata a pic-nic, nel castagneto adiacente la piazzetta in questione, di comune accordo trala Parrocchiae  il privato.

Soltanto con  la realizzazione delle menzionate opere, l’amena località potrebbe diventare una delle zone più belle di Solofra, ma, soprattutto, un belvedere  che ci permetta di affacciarci sui monti “Lattari” con il maestoso “Faito”.

Pertanto, occorre terrazzare tutta la zona che  lambisce la strada comunale, allargandola e sistemandola a regola d’arte, senza trascurare la strada mulattiera, testimone di tanti giochi inventati dagli attuali  cinquantenni di S. Andrea, durante la loro adolescenza.

Nell’invitare le Autorità competenti ad interloquire con gli abitanti della zona, perchè  sono in grado di poter elargire, gratis, consigli ai tecnici, dal punto  di vista di vita vissuta, facciamo presente ai lettori di “ Solofra oggi” che il presente sito  propone di visitare la fotogallery della località “ Madonnelle”.

 

     

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici