Logo

La “Libreria randagia” dell’Azienda “Moscati” si arricchisce: i soci Coop donano nuovi volumi al reparto di Pediatria

Gli studenti di Monteforte e Avellino si esibiscono per i piccoli degenti

La manifestazione domani, alle ore 11, nell’Unità operativa diretta da Antonio Vitale 

 

Il Comitato Soci Coop di Avellino ancora una volta vicino ai piccoli degenti dell’Unità Operativa di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Dopo aver donato oltre 500 libri alla biblioteca dei “Libri randagi” istituita nel reparto diretto da Antonio Vitale, i membri del Comitato hanno raccolto altri volumi che saranno messi a disposizione di tutti i bambini e potranno essere  liberamente prelevati, scambiati e integrati.

In occasione della consegna dei nuovi volumi, domani, mercoledì 27 aprile, alle ore 11,00, gli allievi dell’Istituto comprensivo “Aurigemma” di Monteforte Irpino presenteranno la terza edizione del progetto “Favola…ndo”, regalando un momento di svago ai bambini ricoverati. Quest’anno gli attori protagonisti saranno gli alunni delle quinte classi della scuola primaria “Don Milani” e “Montessori”, che reciteranno le favole “Il piccolo principe” e “Pinocchio”, coordinati dalle insegnanti Rosaria PrimaDonatella RossettiLucia VitaleGabriella Luciano e Tiziana Vitiello.

Le performance degli allievi saranno inoltre accompagnate dalla musica eseguita dagli studenti della sezione musicale dell’Istituto Comprensivo “San Tommaso-Tedesco” di Avellino, che, diretti dal maestro Caterina D’Amore, proporranno, tra l’altro, i brani “Mission” di Morricone, “La vita è bella” di Piovani, “L’isola che non c’è” di Bennato e l’“Inno” alla gloria di Beethoven.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


"Parole e Musica in cortile".

Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30.   In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]

Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici