Logo

“Antica conceria 1860/ 1960” di Felice Giliberti, un volume prezioso

In tempi di crisi del Distretto Conciario, sembrerebbe paradossale   approfondire i  complessi profili dell’arte conciaria solofrana.

Senonchè, la prima impressione è destinata a lasciare il passo, di fronte ad una meditata lettura del volumetto  intitolato “Antica Conceria  1860-1960”, scritto dal cultore Felice Giliberti e ben  curato da Raffaele Vignola,  autore anche di una  breve ma  significativa  prefazione, laddove viene sottolineato il  “ legame funzionale tra due realtà in  fieri: quella agro - pastorale  e quella conciaria”.

Il  suddetto volume, articolato in cinque capitoli,si fa apprezzare per la precisione tecnica ,che nulla osta, però, ad un linguaggio accessibile a tutti, il che rappresenta una dote  di non facile riscontro nel panorama editoriale.

A sostegno  di quanto sopra, vale la pena sottolineare  la presenza di alcuni nominativi di aziende storiche  nonché  l’appendice di termini dialettali del settore.

Dulcis in fundo, l’apparato iconografico - didascalico disegna, per così dire, un quadro completo a disposizione degli altri cultori e, più in generale, della Comunità, in quanto il futuro di una società non può prescindere  dalla sintesi con il passato, soprattutto se

quest’ultimo è glorioso, come nel caso dell’arte conciaria.

                                  Nunzio Antonio Repole

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici