Logo

Solofra. L U S T R ITEATRO, Domenica 13 marzo

L’illusione, letture in scena da Platone

Filosofia per L U S T R ITEATRO Domenica 13 marzo, alle 17,30, nella Sala Archi del complesso monumentale di Santa Chiara di Solofra, dove torna “Genealogia di una città”, le Letture in scena dalla Repubblica di Platone per la sezione Filosofia di Lustri Teatro, curata da Piera De Piano Lidia Palumbo. E’ il momento del VII libro: Conoscenza e illusione, con il commento critico di Giuseppe Lissa dell’Università di Napoli Federico II.

Le letture saranno di Alfonso Grassi e Mario Paesano. Direttore musicale Nico D’Alessio. Regia di Enzo Marangelo, direttore artistico di Lustri Teatro. Moderano Lidia Palumbo e Piera De Piano. Ingresso libero.

L U S T R I TEATRO, realizzato da Hypokrytès Teatro Studio, in collaborazione con il Comune di Solofra, si avvale del patrocinio morale di: Università degli Studi di Salerno, UnisArt, Unis@und, Università di Napoli “Federico II” e Società Filosofica Italiana sezione napoletana “G. Vico”. Direttore artistico degli eventi e della Compagnia è il regista Enzo Marangelo. Solofra, posta in una conca dei monti Picentini, abitata fin dall’età del Bronzo, e che ha ospitato alcuni dei grandi popoli che si sono susseguiti nella storia, dai sanniti ai romani, ai longobardi, ai normanni, offre una doppia location per gli eventi: il complesso monumentale di Santa Chiara per le sezioni Cinema (Sala Conferenze), Letteratura (Sala Archi), Filosofia (Sala Archi) e Mostre (piano superiore) e l’auditorium centro Asi, in cui si svolge la Stagione Teatrale.

Ufficio Stampa

Piera Carlomagno

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


"Parole e Musica in cortile".

Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30.   In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]

Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici