Successo per l'apertura di Eventi in Abbazia
Successo per l'apertura di Eventi in Abbazia Ora si attendere la musica etnica a Summonte (Av) Soddisfatto l'ideatore ed organizzatore Pasquale Giuditta
Si apre nel migliore dei modi la sezione Eventi in Abbazia del Festival Internazionale di Musica Etnica “Sentieri Mediterranei”. Grande affluenza di pubblico all'Abbazia del Loreto che ha ospitato l'apertura della kermese estiva “Eventi in Abbazia” che sostituisce Musica in Irpinia.
Bravissimo il maestro Leonardo Quadrini che ha egregiamente diretto l'Orchestra di Udmurtia nella due giorni in Abbazia. Ottimo il coordinamento del Responsabile Artistico, Maestro Nadia Testa che ha organizzato i concerti in abbazia.
Spettacolare il chiostro che ha fatto da location all'iniziativa musicale.
Soddisfatto il responsabile culturale dell'evento, Padre Andrea Cardin, che con grande competenza e professionalità a contribuito alla buona riuscita.
Ideatore e coordinatore dell'intero Festival è il primo cittadino di Summonte, Pasquale Giuditta che nell'organizzare l'evento ha pensato a mettere in rete i vari beni culturali presenti nell'area del Partenio come il Palazzo Abbaziale del Loreto, il Santuario di Montevergine e la Torre Angioina di Summonte.
Dopo il successo del corteo storico medievale e della due giorni di musica classica, cresce l'attesa per la musica etnica. Da venerdì a domenica appuntamento a Summonte con il Festival Internazionale di Musica Etnica che ospiterà grandi nomi della musica etnica.
Ospite d'eccezione di questa edizione sarà la moglie di Bob Marley, Rita Marley che salirà sul palco di Piazza De Vito Domenica 26 agosto alle 22. Nel pomeriggio presso il Centro Congressi De Simone, in via Piana a Summonte, sarà proiettato un documentario sulla vita del marito.
Formula invariata per la gastronomia locale, le escursioni in montagna, le visite al castello e la musica itinerante per il borgo e i vicoli del centro storico.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.sentierimediterranei.it
Fabrizia Barbarisi 328/3913829
PROGRAMMA Tutti i concerti sono gratuiti e con ingresso libero senza invito
SABATO 18 AGOSTO CORTEO STORICO MEDIEVALE Ore 18 Torre Angioina - Summonte (Av)
Torre Angioina – Centro Storico – Percorso Ambientale _Summonte Palazzo Abbaziale _Loreto Mercogliano
Palazzo Abbaziale del Loreto
Domenica 19 AGOSTO ore 19.00 Concerto lirico sinfonico La Traviata Grande Orchestra Sinfonica di Udmurtia (Russia) Coro lirico di Craiova e Brasov Leonardo Quadrini, Direttore Fernanda Costa, Soprano Antonio De Palma, Tenore Mauro Augustini, Baritono
Lunedì 20 AGOSTO ore 19.00 Concerto sinfonico Grande Orchestra Sinfonica di Udmurtia (Russia) Leonardo Quadrini, Direttore
Sabato 25 AGOSTO ore 19.00 Concerto lirico-corale Coro Lirico “Fondatia Carmina Nova” Florian Zamfir, Direttore
Summonte
Venerdì 24 ore 09.30 Escursione Percorso Ambientale Summonte – Campo San Giovanni ore 17.30 Torre Angioina “Submonte Medievalia” ore 18.30 Incontro dibattito “Una strategia di valorizzazione: cultura, turismo, ambiente” ore 20.00 Spettacoli al borgo ore 21.00 Piazza Gelsi TRIO TARANTAE (Italia) ore 22.00 Piazza De Vito CURRO PINANA (Spagna) DABY TOURE’ (Mauritania)
Sabato 25 ore 09.30 Escursione Riscopriamo l’eremo di San Silvestro ore 17.30 Torre Angioina “Submonte Medievalia” ore 18.30 Incontro dibattito “Tipicità e territorio: l’eccellenze del Partenio” ore 20.00 Spettacoli al borgo ore 21.00 Piazza Gelsi PIZZITRANGULA (Italia) ore 22.00 Piazza De Vito CRISTINA BRANCO(Portogallo)
Domenica 26 ore 09.30 Escursione Percorso Ambientale Summonte – Campo San Giovanni ore 17.00 Centro Congressi “A. De Simone” Proiezione documentario BOB MARLEY ore 17.30 Torre Angioina “Submonte Medievalia” ore 20.00 Spettacoli al borgo ore 21.00 Piazza Gelsi CALATIA ENSEMBLE (Italia) ore 22.00 Piazza De Vito RITA MARLEY (Jamaica)
Palzzo Abbaziale del Loreto
Venerdì 31 AGOSTO ore 20.30 Concerto sinfonico Orchestra Caikovsky di Izhevsky (Russia) Nikolay Rogotnev, Direttore Natalia Ceaicovschi, Violino
Sabato 8 SETTEMBRE ore 18.30 Concerto chitarra e pianoforte Hermanos CUENCA
Domenica 9 SETTEMBRE ore 18.30 Concerto pianistico a 4 mani Duo MACLE’
Domenica 16 SETTEMBRE ore 18.30 Concerto per violino e pianoforte Joaquin PALOMARES Pilar VALERO
Domenica 23 SETTEMBRE ore 18.30 Recital pianistico Giuseppe MAIORCA
Sabato 29 SETTEMBRE ore 18.30 Concerto per flauto e pianoforte Paolo ZAMPINI Primo Oliva Domenica 30 SETTEMBRE ore 18.30 Concerto duo pianistico Sandro BALDI Paola PERESSON
Santuario di Montevergine
Sabato 1 SETTEMBRE ore 11.00 Solennità della Madonna di Montevergine con la partecipazione del Segretario di Stato di Sua Santità Benedetto XVI Card. Tarcisio BERTONE ore 17.30 Concerto per violino, violoncello e organo Luca CELONI Carlo BENVENUTI Gabriele MICHELI
Sabato 15 SETTEMBRE ore 17.30 “Maria” Omaggio alla Madonna attraverso brani musicale e di prosa della tradizione popolare e non con Lello Giulivo, Lalla Esposito, Antonella Morea, Giovanni Mauriello Orchestra del Festival “Sentieri degli dei” Direttore Mariano Bellopede con i Fujenti della Madonna dell’Arco Banda musicale Città di Acerra Il Coro del Festival su “Sentieri degli dei”
|
|
|
|