IL TIGLIO DEL SOCCORSO
Il secolare tiglio, davanti alla chiesetta di Maria SS. del Soccorso,
solo apparentemente, è muto ed avulso dalla realtà.
Eh sì!
Quale fedele sentinella, posta davanti alla Madre Celeste,
svolge una preziosa funzione .
Ecco, i nostri padri posero due tigli:
uno denominato tiglio della Madonna, l’altro del diavolo.
Sotto il tiglio della Madonna molte mamme hanno sostato,
invocandoLa come cielo ovvero paradiso.
È Lei ha serbato nel Suo seno immacolato il Sole di Giustizia,
facendo sbocciare il Fiore dell’immortalità.
Su tale mistica scia, le trepidanti spose e mamme,
sicure di essere ascoltate ed esaudite dalla Vergine Maria,
imploravano, tramite Lei, copiose benedizioni,
oltre alle necessarie Grazie per i propri mariti e figli.
Quante storie, quanti dolori leniti dalla Vergine!
Il tiglio ascoltava le suppliche dei fedeli, trasportandole,
con le lunghe chiome e aiutato dal venticello,
ai piedi del trono di Maria.
A sua volta,la Vergineintercedeva
presso il Trono dell’Altissimo.
Ancor oggi, i lunghi rami e le gemme nascenti del tiglio
ristorano le schiere dei viandanti assorti nella preghiera,
necessità profonda dell’animo umano.
La preghiera riesce a far interagire i fedeli conla Chiesatrionfante,
dispensando gli antidoti idonei ad estirpare i vizi capitali,
per alleviare la miseria che affliggela Chiesaterrena.
La testimonianza di fede, trasmessa dai loro familiari
alle nuove spose e mamme, le rassicura dell’intercessione
della Madonna del Soccorso presso Suo Figlio Redentore.