Logo

Salerno. Concerto spettacolo Caterina Pontrandolfo Trio

Lunedì 14 dicembre, alle ore 19:00, inizia con la musica la tre giorni delle “Giornate demartiniane”, a cura dell’editore Francesco G. Forte e dell’antropologo Vincenzo Esposito dell’Università degli studi di Salerno, cattedra di Antropologia culturale, corso di studi in Filosofia. Si esibirannoCaterina Pontrandolfo (voce), Paolo del Vecchio (chitarre, bouzouki), Francesco Paolo Manna (percussioni, suoni) in un entusiasmante concerto-spettacolo: “Lucania in canto - Canti sacri, d’amore, di lavoro, di festa delle antiche comunità contadine lucane”al Convitto nazionale di Salerno, (centro storico, Largo Abate Conforti), dopo l'ascolto guidato di musiche tradizionali in Basilicata nelle registrazioni effettuate da De Martino e da Diego Carpitella, a cura dell’antropologo Ugo Vuoso, direttore del Centro Etnografico campano. Ingresso gratuito.

Claudia Bonasi

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


"Parole e Musica in cortile".

Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30.   In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]

Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici