Logo

Il 23-24 Ottobre, alle grotte di Pertosa-Auletta, la fondazione MIDA e IL DEMIURGO presentano lospettacolo itinerante "ULISSE: Il viaggio nell'Ade".

Lo spettacolo racconta della discesa agli inferi di Ulisse a caccia dell'indovino Tiresia. Ma lo spunto Omerico verrà trasfigurato, nella dimensione meravigliosa delle grotte, il viaggio del più “umano” degli eroi, sempre in bilico tra genio e malizia, eroismo e viltà, furbizia ed ambizione, diventa il viaggio di ognuno di noi: tra sogni ed incubi, tra traguardi raggiunti e fallimenti subiti, per giungere alla serenità di quello che ogni uomo chiama “casa”. Uno evento imperdibile: uno spettacolo itinerante in cui gli eroi cantati da Omero si muoveranno tra gli spettatori, navigheranno con loro, viaggeranno assieme ad essi dalla luce all'oscurità.

A vestire i panni di Ulisse ci sarà Venanzio Amoroso, durante il suo viaggio incontrerà alcuni dei personaggi principali della mitologia achea: sua madre Anticlea, interpretata da Lilith Petillo, Achille (Demetrio Paciotti),  Aiace Telamonio (Daniele Acerra), Tiresia (Nello Provenzano), Palamede (Danilo Franti), Elpenore (Franco Nappi).Il soggetto e la sceneggiatura, così come la regia, saranno curati da Francescoantonio Nappi.

Gli spettacoli partiranno al mattino alle 09.00; 10.30; 12:00; 13.30. Il pomeriggio invece ci saranno due repliche: 17.00 e 19:00. Uno lo spettacolo serale alle ore 21:00.

 

Per prenotare il proprio viaggio agli inferi basta rivolgersi a:

-          Il Demiurgo 331 3169215 - 327 8340763 – info@ildemiurgo.com

-          Grotte di Pertosa-Auletta 0975 397037

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


"Parole e Musica in cortile".

Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30.   In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]

Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici