Logo

Summonte. Eventi in Abbazia Sentieri Mediterranei XVII edizione

Nell’ambito della XVII edizione di SENTIERI MEDITERRANEI organizzati dal Comune di Summonte, dalla Comunità benedettina e dalla Biblioteca Statale di Montevergine il prossimo weekend ultimi due appuntamenti de “Gli Anniversari della Musica 2015” a cura dell'associazione Sravinsky di Avellino di EVENTI IN ABBAZIA.
 
Sabato 26 settembre, nella Sala degli Arazzi del Palazzo Abbaziale di Loreto è previsto l’omaggio ai 100 anni dalla morte di Alexander Scriabin con il recital PianoSolo di Paolo Francese.
Paolo Francese, salernitano, si è diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Avellino con Carlo Alessandro Lapegna. Si è perfezionato con Sergio Fiorentino, Vincenzo Balzani, Boris Bekhterev, Aldo Ciccolini, Vladimir Krpan e Joaquìn Achùcarro. Premiato in numerose competizioni pianistiche; è regolarmente invitato a far parte di commissioni giudicatrici in concorsi pianistici nazionali ed internazionali, nonché come docente in masterclass e corsi di perfezionamento. La sua attività concertistica lo vede impegnato sia come solista sia in formazioni da camera (duo con clarinetto o violino, trio, quartetto e quintetto con pianoforte), sia solista con orchestra (Orchestra da Camera di Salerno, National Symphony Orchestra Kuala Lumpur - Malaysia, Orchestra Filarmonica di Botosani - Romania, Orquesta de Extremadura - Spagna, Klassische Philarmonie Nordwest - Bremen, Germania, etc).
 
 Domenica 27 settembre, invece, il PianoDuo di Roberta Piccirillo - Ilaria Sinicropi omaggerà ancora i 150 anni dalla morte del finlandese Jean Sibelius, con l’esecuzione anche di musiche di Mozart, Schubert e Liszt.
 
Roberta Piccirillo e Ilaria Sinicropi, calabresi di nascita, hanno compiuto gli studi e conseguito i titoli accademici di primo e secondo livello presso il Conservatorio di Musica “F. Cilea” di Reggio Calabria con il massimo dei voti , la lode e la menzione d’onore. Hanno individualmente svolto, e svolgono tuttora, attività concertistica da soliste e in diverse formazioni cameristiche presso Istituzioni ed Enti musicali italiani ottenendo notevoli consensi. Dal 2009 hanno ufficialmente formato il Duo pianistico Piccirillo-Sinicropi, il quale è già risultato vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali presieduti da giurie d’eccezione. Essendo una tra le poche formazioni cameristiche ad eseguire il programma interamente a memoria e con un repertorio che spazia dal ‘700 al ‘900, viene regolarmente invitato a tenere concerti da numerose Associazioni ed Enti Italiani riscuotendo ovunque unanimi consensi di pubblico e di critica. Attualmente il Duo sta concentrando l’attenzione sul repertorio del novecento e contemporaneo per pianoforte a quattro mani e due pianoforti, commissionando anche lavori inediti a compositori emergenti.
 
I concerti avranno inizio alle ore 18.30; l’ingresso gratuito sarà consentito a partire dalle ore 18.00 fino esaurimento posti a sedere.
 
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


"Parole e Musica in cortile".

Secondo appuntamento della rassegna Parole e Musica in cortile a Palazzo Vallelonga, mercoledì 9 luglio alle 19,30.   In palcoscenico, le voci di Antonella Morea, Lello Giulivo e Ivano Schiavi, accomp[...]

Montoro, estate in Pinacoteca 2025

L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, d[...]

Termopolio, buona la prima.

La terza edizione di Termopolio parte con un'affluenza significativa di pubblico. La rassegna culturale nel centro storico di Atripalda - che ha esordito venerdì e proseguirà fino a domenica 29 giugno - conferma nella prima s[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici