Logo

Tutti al pizzo di S. Michele

L'Appuntamento, quindi, è per Domenica 15 Luglio 2012

Il nostro territorio non è soltanto ricco di Beni Culturali, ma è anche custode, essendo parte della grande Irpinia, di un cuore verde fatto da bellezze naturalistiche e paesaggi mozzafiato.

Il Giro dei Monti è un appuntamento che si rinnova ogni anno tra alcuni giovani solofrani appassionati di montagna. Abbiamo voluto aprire questo evento pubblicamente data la particolarità e la bellezza del percorso e dei panorami che non tutti sono abituati ad ammirare.
Abbiamo classificato il livello di difficoltà della traversata, che durerà circa 12 ore, come "Alto", dati i numerosi ostacoli naturali che incontreremo lungo il percorso, che richiedono una discreta preparazione fisica e prontezza di riflessi, nonché grande forza di volontà.
Consigliamo a chi vorrà partecipare di munirsi del seguente equipaggiamento: - Scarponcini da trekking - zaino con almeno un ricambio maglietta - viveri a propria discrezione - almeno 3 litri d'acqua - kit di autosoccorso.
Ci incontreremo in P.za S. Domenico. Ci recheremo successivamente in Località Madonna della Neve con mezzi privati, parcheggiando, però, preventivamente almeno due veicoli in Località Pietra della Madonna dove giungeremo alla fine del viaggio montano.
I luoghi che attraverseremo lungo il percorso sono uno scrigno di bellezze naturalistiche ricchi di flora e fauna, ed essendo incontaminati richiedono un'alta dose di buon senso e di rispetto della Natura da parte di ognuno. Avremo la possibilità di fare diverse soste per rinfrancare il corpo e lo spirito, dando così modo a chi vorrà di scattare foto al panorama e ai momenti salienti della traversata.

 

L'Appuntamento, quindi, è per Domenica 15 Luglio 2012:

 

Luogo d'incontro: P.za S. Domenico ore 05:30.
Partenza: Località "Madonna della Neve".
Percorso: Madonna della Neve, Monte Vellizzano, Monte Faito, Monte Garofano, Tuppo dell'uovo (diramaz. Monti Mai), Pizzo S. Michele, Pietra della Madonna, Scorza.
Fine evento: Località "Pietra della Madonna" ore 18:00. 

 

Ricordando che questa esperienza per ovvie ragioni è riservata ad escursionisti maggiori di 18 anni, vi salutiamo con l'auspicio di ricevere adesioni a questa piccola avventura locale!

"Good Nature at all!"

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Alessandro De Stefano - Organizzatore dell'evento

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici