Solofra. Michele De Stefano non è più
Michele è stato un custode della montagna e delle masserie solofrane. Lavorava con tanta passione a tal punto da immedesimarsi nella natura stessa. Ha lavorato con abnegazione e sollecitudine,ma, soprattutto, con gioia, tanto da essere preso come punto di riferimento. Negli anni sessanta emigrò in Francia, dove l’attendevano i congiunti Michele e Maria Vignola. Dopo qualche anno, rientrò in Italia, riuscendo a coniugare castanicoltura e coltivazione della terra. Sicuramente, la passione e il rispetto per la natura l’ha trasmesso ai suoi cari, come decalogo della vita nella Vita. L’amico Michele, negli ultimi mesi della sua malattia, ha fatto il bilancio della sua vita, senz’altro avrà rilevato atti positivi e negativi,ma, soprattutto, l’amore per la vita. Infatti, quando nacque l’ultima figlia, avendo superato la cinquantina, si elevò al settimo cielo, contento di aver dato alla luce un’altra creatura, ma nello stesso tempo fiero per l’utilità della sua persona al servizio del prossimo. Il tutto veniva raccontato durante il lavoro poliedrico del compianto Michele. La famiglia, l’amicizia e il lavoro onesto sono stati i cardini della sua vita.
La Redazione del periodico “ Solofra oggi” formula sentite condoglianze alla moglie Giovannina Troisi, ai figli Elena, Andrea, Antonella, Alfonso e Veronica nonché ai familiari tutti.
Le esequie si terranno domani, alle ore 10, 30, nella Collegiata S. Michele Arcangelo.