L’ultima polemica riguarda l’Imu agricola.
l banco è saltato. Si promettono e si concedono (perché davvero hanno il sapore delle concessioni, delle prebende) bonus che poi vengono fatti pagare cari ai cittadini, spesso proprio a chi meno può permettersi di fronteggiare nuove tasse.
L’ultima polemica riguarda l’Imu agricola. "L'introduzione dell'Imu agricola – spiega la deputata Pd Sabrina Capozzolo – concorre alla copertura del bonus di 80 euro". A me personalmente amareggia la constatazione che questa èl’ennesima manovra che colpisce un Sud sempre più marginale, sempre più mortificato, sempre meno valorizzato.
L’agricoltura, in Campania, in ginocchio per la mancanza di chiarezza sui danni prodotti dall’inquinamento del suolo e delle falde acquifere dovuti a venti anni di sversamenti illegali di rifiuti tossici da parte delle organizzazioni criminali e di una criminogena gestione del ciclo dei rifiuti da parte della politica,dovrà ora fronteggiare una nuova tassa che copre il primo inutile spot del governo Renzi, quello degli 80 euro concessi per far ripartire i consumi. Cosa che, naturalmente, non è avvenuta.
20 MARZO 2015