Solofra in scatti
Domenica 30 Novembre alle ore 10:30, presso i locali del nuovo spazio Coworking (Faticò), in via Casapapa n°4 - I° piano, avrà luogo la presentazione del “Calendario A.S.Be.Cu.So. 2015” dedicato alla Città di Solofra. Con quest’opera l’Associazione per la Salvaguardia dei Beni Culturali, capitanata dal nuovo presidente Teresa Giannattasio, si pone l’obbiettivo di promuovere il territorio attraverso i bellissimi scatti in bianco e nero di otto fotoamatori locali che per la prima volta si uniscono sotto l’egida dell’A.S.Be.Cu.So. per rendere al territorio e ai cittadini un’opera dagli elevati standard grafici.
Dopo 5 anni intensi dedicati alla salvaguarda e valorizzazione del patrimonio nonché alla promozione di eventi di alto profilo, l’Associazione di Promozione Sociale, attraverso la guida del nuovo Direttivo (Teresa Giannattasio, Walter Konnen, Michele De Stefano, Arch. Michele Pandolfelli, Dott. Mario Pauciello ndr.) ha inteso intraprendere questa nuova sfida dando slancio ad un’iniziativa destinata a reiterarsi per gli anni a venire.
Entrando nel merito dell’opera, composta da 14 foto dei beni culturali, paesaggistici e delle tradizioni lavorativa e religiosa di Solofra, è doveroso citare gli otto fotoamatori che hanno dato corpo al Calendario, ovvero: Michele De Stefano, che ne ha curato nel dettaglio la grafica e l’impaginazione, Alessandro De Stefano, Mariangela Lettieri, Matteo Notari, Giovanni Guacci, Alessandro Luciano, Nicola Antonio Russo, Michele Nigro, già autore della copertina.
“Ringrazio chi ci ha sostenuto in questo progetto…”, dichiara la giovane Teresa Giannattasio; “…chi ha voluto mostrarci Solofra da un punto di vista diverso, con occhi nuovi, con occhi puliti. Ci aspettiamo un riscontro positivo da questo progetto, carichi di aspettative e passione per risollevare un territorio che ha tanto bisogno di essere svelato, curato ma soprattutto amato”.
“Sono soddisfatto della portata dell'evento…”, afferma il Segretario Michele De Stefano; “…dato che ho personalmente curato i contatti col mondo della fotografia amatoriale solofrana, scegliendo le tematiche per il bando e curando la parte fotografica del progetto. Molta attenzione è stata riservata anche alla veste grafica ed infatti è stato un lavoro abbastanza impegnativo, ma spero soddisfacente ai fini dell'opera e della sua diffusione. Anche la pianificazione e messa in opera della strategia comunicativa sui canali web ha ricoperto un ruolo fondamentale e ringrazio di vero cuore chi mi ha coadiuvato nell'organizzazione, come ad esempio Michele Pandolfelli che si è impegnato nella parte economica ed amministrativa, nonché il vicepresidente Walter konnen, instancabile factotum, non trascurando l’intero gruppo di persone che si è dedicato alla ricerca dei partner, alle pubbliche relazioni e si sta strenuamente adoperando alle ultime rifiniture in vista della presentazione. Stiamo ponendo le basi per un'opera dal futuro ancora più ricco e contiamo sulla partecipazione della cittadinanza per portare avanti questa linea d’azione”.
Prodotto in formato da parete A3 su carta patinata opaca 300g e rilegato a mano dai componenti dell’associazione, il Calendario è prodotto, inoltre, in tiratura limitata e numerata, infatti, saranno disponibili solo 300 copie, delle quali già diverse sono state prenotate attraverso l’email ufficiale dell’Associazione ( asbecuso@gmail.com ) diramata anche grazie all’evento pubblico di presentazione lanciato su Facebook dalla stessa A.S.Be.Cu.So.. Attraverso l’email, oltre alla prenotazione, sarà possibile ricevere informazioni utili inerenti l’opera e le iniziative in programma per il nuovo anno.