Logo

SULLA SALUTE DEI CITTADINI BASTA PAROLE , PASSIAMO AI FATTI

Il Circolo Sinistra Ecologia e Libertà Montoro-Solofra promuove una petizione popolare per

chiedere in maniera ufficiale all'A.S.L. , organismo preposto per legge alla tutela della salute dei

cittadini, ma anche a tutti gli enti territoriali ed istituzionali interessati , l'avvio di un'indagine

epidemiologica mirata a fornire dati certi sullo stato di salute della popolazione residente a

Montoro e Solofra in relazione alla situazione di grave degrado ambientale in cui da anni versa il

nostro distretto. La raccolta delle firme è gia partita e tanti compagni, cittadini ed associazioni

liberamete stanno raccogliendo le firme o hanno dato disponibilità a farlo. Non si tratta solo di

un'iniziativa politica , la nostra non è una battaglia di bandiera ma di un atto concreto per

passare dalle parole ai fatti, non per creare allarme ma per informare e rendere consapevole la

cittadinanza ; chiunque voglia dare una mano sarà il benvenuto , senza preclusioni di sorta. Nei

prossimi giorni saremo in tutte le piazze tra la gente. Aggiungi contatto o mandaci un email

anche tramite la pagina facebook”CIRCOLOMONTOROSELSOLOFRA@GMAIL.COM" I

responsabili e coordinatori per questa petizione saranno De Maio Gerardo per

Montoro e Maffei Uriele per Solofra.

Riportiamo di seguito il testo della petizione in calce alla quale i residenti di Montoro e Solofra

saranno invitati a porre la loro firma

Petizione Popolare

Rapporto tra Inquinamento Ambientale e Salute

I sottoscritti cittadini di Montoro e Solofra PREMESSO CHE

- nel comprensorio Solofrano-Montorese ricade uno dei tre principali distretti nazionali della

concia del pellame con un’elevata densità di presenza di opifici industriali ed artigianali ,

nonché di aziende dell’indotto (in primis prodotti chimici) ;

- a partire dagli anni ’60 la produzione industriale ha assunto nel tempo dimensioni

esponenzialmente maggiori con relativo enorme incremento dell’impatto ambientale ,

specialmente sotto forma di emissioni inquinanti nell’aria e nelle acque (principalmente

nell’alveo del torrente Solofrana-Rio Secco che attraversa i comuni di Solofra e Montoro);

- solo nella seconda metà degli anni ’80 è stato attivato un sistema centralizzato di depurazione

delle acque di scarico degli opifici del distretto;

- nonostante ciò è pratica costante e a tutt’oggi persistente da parte di operatori disonesti

scaricare abusivamente nel suddetto torrente e nei terreni circostanti acque reflue non depurate

by-passando gli impianti di trattamento ;

- che diverse statistiche hanno segnalato nel corso degli anni un’alta incidenza di gravi

malattie , ed in particolare di alcune neoplasie , diffondendo grande preoccupazione tra la

popolazione residente

-che i recenti fenomeni di inquinamento da Tetracloroetilene di alcuni pozzi di alimentazione

dell’acquedotto per uso civile , con conseguenti provvedimenti di sequestro ed apertura di

inchieste di natura penale da parte della Magistratura, mostrano come il territorio e la salute dei

cittadini possano essere messi in pericolo dall’impatto ambientale di attività economiche che si

svolgano senza rispettare le normativa in materia ambientale e sanitaria;

 CHIEDONO

che venga avviata un’accurata indagine epidemiologica idonea a fornire dati scientifici sullo

stato di salute dei cittadini dei Comuni di Solofra e Montoro e sull’eventuale relazione tra

l’emergenza ambientale determinatasi anche per i fatti brevemente descritti in premessa e la

diffusione abnorme di gravi patologie ,permettendo l’adozione, da parte di tutte le Autorità

competenti, delle misure più idonee a prevenire e contrastare ulteriori fenomeni dannosi per

l’ambiente e la salute dei cittadini.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici