Logo

Verso il recupero dei giovani detenuti attraverso la cultura.

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, farà visita, quest’oggi, all’Istituto Penale Minorile di Nisida in occasione della serata organizzata con l’obiettivo di sostenere il progetto di recupero e riapertura del teatro intitolato a Eduardo De Filippo, luogo simbolo di cultura, inclusione e rinascita sociale.
All’iniziativa prenderanno parte il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, la Vicepresidente dell’Università Luiss Guido Carli, Paola Severino, e il Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Antonio Sangermano, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello, Aldo Policastro.
La serata rappresenta un momento di grande valore civile e umano, dell’istituto.
La Presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli: “La presenza del Ministro Nordio e delle più alte rappresentanze della Giustizia minorile testimonia l’attenzione concreta verso il recupero dei giovani detenuti e sottolinea l’importanza della rieducazione attraverso la cultura e l’arte, strumenti fondamentali per il reinserimento sociale dei giovani ospiti. Il teatro di Nisida, dedicato a Eduardo De Filippo, è un luogo che racchiude la forza della parola e del gesto creativo come strumenti di libertà e di riscatto. Restituirlo alla comunità significa offrire nuove possibilità di crescita e di speranza può – e deve - ritrovare il proprio futuro. Attraverso la collaborazione tra istituzioni, cultura e società civile, si può rendere più giusta, umana e inclusiva l’attuazione del principio costituzionale della funzione rieducativa della pena”.
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Rummo, 10 anni dopo.

A dieci anni dall'alluvione che devastò il Pastificio Rummo di Benevento, l'azienda celebra questo speciale anniversario con un convegno dal titolo emblematico: "Rummo, una storia di rinascita e coraggio". L'evento, c[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici