Solofra. “Le vie della concia”.
Solofra avrà un settore museale dedicato all’archeologia conciaria o industriale. Ad annunciarlo, nell’ultima assise comunale, è stata l’assessore alla Cultura, Mariangela Vietri. Ciò è possibile grazie ad un bando regionale dove l’amministrazione Moretti ha conseguito un finanziamento di 18mila euro. La cifra permetterà al comune conciario, a detta dell’assessore, l’inizio “di un progetto di ricerca, studio e valorizzazione delle testimonianze archeologiche connesse alla tradizione conciaria”. Il progetto sarà intitolato “Le vie della concia” e risulterà, sempre secondo l’assessore Vietri, “una sezione archeologica dedicata al settore conciario che rappresenta una parte importante e storica della nostra città”. Non è il progetto museale tracciato negli anni ’90 (all’epoca venne individuata una conceria dismessa del Toppolo come sede del museo archeologico industriale), ma un primo passo che evidenzia la volontà, da parte dell’amministrazione, di dotare Solofra della sua storia industriale.
D.G.