Solofra. Puliamo il mondo 2014
Puliamo il Mondo, edizione italiana di Clean up the World, che dal 1993 Legambiente organizza in Italia e il Circolo 'Soli Offerens' per la dodicesima volta a Solofra, è un’iniziativa di cura e di pulizia per chiedere di avere una città più pulita e vivibile.
Stamattina, sabato 27 settembre, tale richiesta è stata rivolta agli adulti dagli alunni delle quinte elementari della Direzione Didattica di Solofra (plessi di via Fratta e via Cacciata). Infatti i bambini diventati 'Sentinelle della città' muniti di multe simboliche hanno "sanzionato" la cattiva educazione quotidiana degli adulti. Auto in divieto di sosta, auto parcheggiate sulle strisce pedonali o davanti agli scivoli dei marciapiedi, ma anche passanti distratti che carte i cicche di sigarette a terra, queste le infrazioni più gettonate. Ma allo stesso tempo sono stati valutati anche gli errori nella raccolta differenziata porta a porta, tuttora presenti, come il mancato rispetto degli orari di conferimento. Capita di vedere per strada i cassonetti condominiali, anche in tarda mattina e pomeriggio, già pieni fuori orario. Non è mancata poi anche la raccolta dei rifiuti sparsi per strada e in località Sorbo. In particolare gli alunni del Plesso di Via Cacciata hanno ripulito la zona antistante Piazza Mercato e nei pressi dell’Anfiteatro ritrovando molti rifiuti tra i quali stufe, giochi di bambini, tricicli e molto altro.
Questo sempre a sottolineare il poco rispetto delle aree comuni ma soprattutto delle basilari norme di comportamento da parte dei cittadini più scostumati, evidenziati in un giorno di grande valore educativo per i più piccoli e di speranza che si possa sviluppare in loro il senso civico. Alla fine le sentinelle con le pettorine gialle si sono diretti in piazza San Michele, terminando la giornata con la tradizionale foto sui gradini della chiesa di san Rocco.