Logo

"Per celebrare il sacrificio e i valori dell’Arma".

In occasione della cerimonia di intitolazione della Stazione Carabinieri di Altavilla Irpina al Maresciallo d’Alloggio Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria” Francesco Pepicelli, svoltasi ieri, insieme agli elaborati grafici dei giovani studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Cosimo Caruso”, è stata realizzata un’opera significativa che rende omaggio al sacrificio e ai valori fondanti dell’etica professionale dei Carabinieri.

L’opera, realizzata da Luca Calandini, cittadino altavillese e Assistente Capo Tecnico della Polizia di Stato, in servizio presso la Questura di Avellino, è stata esposta nella sala d’attesa della Caserma.

Eseguita in tecnica mista su supporto ligneo diviso in tre pannelli e dipinta con colori acrilici, l’opera misura complessivamente 185x100 cm. Ogni pannello rappresenta un aspetto essenziale dell’essere Carabiniere, sintetizzando il senso del dovere, la lealtà e l’integrità.

Nel pannello di destra è raffigurato il Maresciallo d’Alloggio Francesco Pepicelli nelle tonalità seppia, richiamando l’effetto di una fotografia d’epoca. Sopra l’immagine campeggia la scritta “senso del dovere”, a sottolineare il sacrificio di Pepicelli e il principio che ha guidato il suo operato.

Il pannello centrale mostra la bandiera italiana con i colori rosso e verde sgocciolati, un simbolo potente che richiama il sangue che scorre nelle vene di ogni Carabiniere e il profondo amore per la Patria. Su di essa sono riportate le parole “lealtà” e “onestà”, valori imprescindibili di chi indossa l’uniforme dell’Arma. Al centro, si staglia il fregio dei Carabinieri: la granata sormontata da una fiamma con tredici punte piegata dal vento, con il monogramma “R.I.”.

Il pannello di sinistra è dedicato alla Virgo Fidelis, protettrice dei Carabinieri, accompagnata dalle parole “rispetto della legge” e “integrità”, valori cardine che ispirano quotidianamente l’operato degli uomini e delle donne in divisa.

Con questa opera, segno di profonda dedizione dall’artista, si è voluto rendere omaggio non solo alla memoria del Maresciallo d’Alloggio Francesco Pepicelli, ma a tutti i Carabinieri che, con sacrificio e onore, servono il Paese ogni giorno. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Trovata morta in casa: deceduta da mesi.

Alcuni giorni fa una Anziana che viveva da sola, è stata trovata morta nella propria abitazione a Chieti era deceduta da mesi. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa[...]

L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco.

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lut[...]

Il Papa “Partigiano”.

«Tutte le cerimonie [per la Festa della Liberazione] sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone». Così si esprimeva il ministro per la Protezione ci[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici