Logo

Rinvenuto esanime dopo settimane

PPI: "Lor Signori sempre più sordi".

Ferrara un anziano è stato trovato morto nella sua casa in via Porta Romana nel pomeriggio, di giovedì 6 febbraio u.s., non si avevano sue notizie da due settimane. L’allarme è stato lanciato dai familiari, che hanno provato più volte a mettersi in contatto con l’anziano parente e, non ricevendo più sue notizie, si sono rivolti alle autorità. i vigili del fuoco di Ferrara ivi giunti con l’autoscala sono entrati da una finestra dell’abitazione dell’uomo. Sul posto presenti anche i sanitari del 118 con ambulanza e automedica, purtroppo non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’anziano di cui la famiglia non aveva più notizie da circa 15 giorni. Sono altresì intervenuti i carabinieri di Ferrara per quanto di competenza. Così ha dichiarato Antonio de Lieto segretario nazionale del partito “Pensionati per L’Italia” (P.P.I.): Sono anni che i dirigenti del P.P.I. esortano sindaci, assessori, consiglieri ecc. dei vari comuni del nostro Paese sulla necessità, di attuare apposite strategie finalizzate a debellare la “mattanza” delle morti solitarie che colpisce indisturbata i nostri anziani. Purtroppo ad oggi lor signori sono sempre più “SORDI”!!! Al riguardo il P.P.I. non arretra tutt’altro, attuerà apposite manifestazioni di protesta per dare la sveglia a lor signori affinché gli stessi si adoperino per assicurare ai nostri anziani maggiore sicurezza. Non è più rinviabile – ha evidenziato de Lieto - la realizzazione di una “mappa del bisogno” in tutti i comuni del nostro Paese, capace di individuare tutte quelle situazioni a “rischio”, proprio come una sorta di azione preventiva contro gli effetti estremi di solitudine, povertà e malattia. rafforzare la rete degli assistenti sociali – ha rimarcato de lieto – con settori dedicati, in particolare, a contattare, anche per telefono, pressoché quotidianamente, i soggetti inclusi in un eventuale programma inserito nel contesto della “mappa”, servirebbe a scongiurare tante tragedie. maggiore attenzione quindi, viene richiesta dal P.P.I. verso tutte quelle situazioni individuali “estreme” – ha concluso de lieto – nella convinzione che è dovere basilare delle istituzioni essere vicini e solidali proprio a chi vive situazioni di disagio e di potenziale pericolo.

 

Antonio Curci

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"Non c'è scampo: la mattanza continua".

Ad Altofonte, provincia di Palermo: un uomo di 80 anni è stato trovato privo di vita nella sua abitazione. a far scattare l’allarme, la prolungata assenza di contatti dell'uomo, che ha insospettito parenti e vicini. Sul posto,[...]

Morti sul lavoro: "Numeri drammatici"

Castellone (M5S): "Si chiamava Daniel Tafa, aveva 22 anni appena compiuti e si era recato a lavoro subito dopo aver festeggiato il suo compleanno." così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Nella[...]

Morto in casa da 3 mesi.

 70enne, trovato senza vita nella sua abitazione di via Urli a Udine. Il suo corpo, ormai in stato di mummificazione, era adagiato su una poltrona davanti al televisore ancora acceso. Secondo le prime analisi, il decesso risalirebbe a[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici