Logo

L’impegno “a non dimenticare”

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili

In occasione del Giorno della Memoria, il Museo Irpino e la Biblioteca Capone rinnovano l’impegno “a non dimenticare” uno dei momenti più tragici della storia del ‘900 e tutte le vittime dell’Olocausto, di cui quest’anno ricorre l’80° anniversario, con uno sguardo rivolto al mondo di oggi.

Suoni di memoria della Pace  è l’appuntamento di martedì 28 gennaio, alle ore 10.30 presso la Sala Penta di Palazzo della Cultura, che ricorderà uno degli avvenimenti più violenti e toccanti della storia dell’umanità, ma che nello stesso tempo vorrà essere un monito per riflettere sul presente e per non dimenticare i conflitti e i genocidi ancora oggi in corso nel mondo intero.

Un suggestivo connubio tra musica e poesia grazie all’ensemble di archi del Conservatorio Statale “Domenico Cimarosa” di Avellino, che eseguirà brani tratti da Yukiko Nishimura, John Williams,Giulio Caccini, Joe Hisaish, Kurt Wei e Ryuichi Sakamoto, e letture a cura degli alunni del Liceo Statale “Publio Virgilio Marone” di Avellino.

 

 

Info

info@museoirpino.it

0825 790733 - 790539

www.bibliotecaprovincialecapone.it 

bibliotecaprovincialecapone@provincia.avellino.it 

0825790515 - 790526

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici