Logo

Illecita gestione delle acque reflue industriali

Chiuso un opificio

Carabinieri del Nucleo Forestale di Marzano di Nola, nell’ambito di controlli mirati volti alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, denunciavano l’amministratore di una società per gestione illecita di rifiuti.

Nello specifico, i militari operanti, in sinergia con i colleghi dell’Arma competente per territorio, accertavano che il titolare di un’azienda esercitava l’attività meccatronica in assenza delle obbligatorie autorizzazioni alla gestione delle acque reflue industriali. Inoltre, i militari intervenuti, durante l’ispezione dei locali adibiti alla lavorazione, rinvenivano contenitori di liquidi utilizzati, che riportavano pittogrammi che identificavano il prodotto come altamente inquinante.

Alla luce di quanto riscontrato, i Carabinieri procedevano a deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino il titolare dell’opificio per violazioni al Testo Unico Ambientale, procedendo a porre sotto sequestro l’intera attività imprenditoriale. 

 I controlli continueranno senza sosta nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente.

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Appartenenza a clan mafioso.

 Il 29 aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli (Presidente dott. R. Donatiello; Consigliere dott.ssa M. Grassi; Cons. rel. ed est. dott.ssa C. Forte) ha c[...]

Rifiuti fuori dalla zona delimitata.

Nella mattinata del 6 maggio 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, nel corso di un controllo operato a indirizzo di un impianto di gestione di rifiuti speciali non pericolosi sito ad Avella (AV) - località S[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici