Avellino. Alcol nei distributori senza richiesta documenti.
Quattromila euro di multa per un imprenditore.
Prosegue l’azione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino nell’ambito di servizi finalizzati alla verifica delle norme e prescrizioni igienico – sanitarie e di prevenzione e contrasto al fenomeno della vendita di bevande alcoliche ai minori di anni 18.
L'operazione si inserisce nel più ampio piano di prevenzione e vigilanza attuato dall'Arma. L'obiettivo è duplice: da un lato tutelare la salute e l'incolumità dei più giovani, dall'altro garantire che la movida cittadina si svolga in un contesto sereno e nel pieno rispetto delle regole, sottraendo spazio a illegalità e irresponsabilità.
Nel corso di tali attività, nella serata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Avellino hanno elevato una sanzione amministrativa di 4mila euro nei confronti di un imprenditore, titolare di una società di distributori automatici, in quanto gli operanti accertavano che predetto non limitava l’acquisto di alcolici ai minori di anni 18 presso i distributori siti nel capoluogo, in quanto sprovvisti della rilevazione dei dati anagrafici mediante sistemi di lettura ottica dei documenti d’identità.
I controlli da parte dall’Arma dei Carabinieri proseguiranno nei prossimi giorni per contrastare il fenomeno del consumo precoce di alcolici e garantire il rispetto delle normative a tutela dei minori.