Logo

A Sassano il progetto "Albo Anziani Attivi Vallo di Diano".

Nella splendida location di Palazzo Picinni a Sassano sarà presentato venerdì 13 Dicembre alle ore 17:30 il progetto Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il progetto è a titolarità della Protezione Civile Sassano Gruppo Lucano che è l’ente capofila di una rete di partner no profit costituita dalla S.C.S. Progenia, dall’Associazione Sinergy Fitness Experience e dall’E.T.S. Socrates Scuola di Formazione accreditata dalla Regione Campania.  

Previsti i saluti del Sindaco di Sassano Dott. Domenico Rubino che introdurrà all’evento e darà l’avvio ufficiale ai lavori del progetto Albo Anziani Attivi del Vallo di Diano.

La Presidente dell’ente capofila Margherita Marra presenterà la rete dei partners coinvolgendo gli amministratori delle strutture della rete a presentare il loro ruolo operativo in considerazione del background in loro possesso; illustrerà inoltre le modalità di coinvolgimento delle Istituzioni, degli Istituti di credito e degli stakeholder che insistono nel comprensorio del Vallo di Diano.

La giornalista Marianna Feliciello modererà gli interventi istituzionali di Angela D’Alto Sindaco di Monte San Giacomo, Domenico Cartolano Sindaco di Sala Consilina, Vittorio Esposito Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Michele Di Candia Presidente del Consorzio Sociale Diano Tanagro Alburno S 10 e del Consigliere della Regione Campania Corrado Matera.

Le attività del progetto saranno illustrate da Vincenzo Quagliano, ideatore dell’iniziativa e delle azioni strategiche inerenti alla Silver Economy.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici