Logo

Solofra. Prosegue la terza edizione di "Colori"

La mostra sarà accessibile al pubblico gratuitamente fino al 4 marzo 2025.

Prosegue la terza edizione di Colori, la rassegna di arte contemporanea della Fondazione De Chiara De Maio. L’evento inaugurale della mostra Motel Arcadia di Matteo Fraterno si svolgersi sabato 14 dicembre alle ore 18:00 e domenica 15 dicembre alle ore 11:00 presso la sede della FondazioneDe in Piazza Umberto I n°10-11, Solofra (AV). In entrambe le occasioni sarà presente l’artista che interagirà con il pubblico e presenterà i suoi lavori.

La mostra sarà accessibile al pubblico gratuitamente fino al 4 marzo 2025.

L’esposizione, curata da Valerio Falcone, con concept e brochure di Federico Decandia e saggio di Pasquale Persico, conta oltre venti opere tra disegni, tavolette in legno, dipinti e due installazioni da cui il nome della mostra Motel Arcadia. Come sempre all’esposizione sarà abbinato il catalogo.

L’ installazione rievoca un Motel e riflette la condizione umana alla deriva. Ogni giaciglio racconta il dormire, il riposo, la stanchezza, l’emigrazione, il sognare ancora. Pelli di agnello adagiate su una superfice di alloro rievocano il desiderio di sogni Arcadici.

“Motel Arcadia e l’alloggio che fa per te... Sarà il tuo inattuale depuratore anirico. Sogna meglio facendoti avvolgere dai nostri giacigli assemblati con poggiatesta in pietra leccese color crema e pelli di montone provenienti da pascoli mongoli e romeni”, come si legge dalla brochure collegata all’esposizione e curata da Federico Decandia.

Ritornano in Fondazione opere in pelle, particolarmente care al presidente Diodato De Maio, il quale riconosce come la produzione artistica sia un aspetto stimolante dell’attività conciaria, poiche ci consente di osservare la riuscita intersezione tra industria e cultura.

La Fondazione De Chiara De Maio opera per promuovere l’arte, patrimonio di tutti e tutte. Per questo motivo ha deciso di avviare una campagna di crowdfunding per migliorare la propria offerta digitale a favore degli studenti e delle studentesse della nostra comunità garantendo loro esperienze formative interattive, coinvolgenti e pregnanti. È possibile lasciare il proprio contributo collegandosi alla pagina https://bit.ly/3NecWRm.

La Fondazione e aperta dalle 9:30 alle 12:30, oppure su appuntamento contattando segreteria@fondazionede.it o il numero 3756043530. 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici