Logo

Solofra e l'affetto per il teatro

La città conciaria ha sempre mostrato della simpatia verso il teatro grazie pure ai vari gruppi giovanili amanti della recitazione. Dopo il sisma dell’ottanta si sono succeduti, nella città conciaria, vari fenomeni teatrali tipo l’Hypokrites di Enzo Marangelo (in attività) e I turaccioli compagnia di breve durata. Poi nelle scuole elementari locali venne alla ribalta un fenomeno, che tenne banco per vari anni, ossia il Musical come recita finale dell’anno scolastico. Fattore poi continuato dall’istituto “Ronca”. Fu la volta del Teatro Parrocchiale Fratta che con l’opera eduadiana “Natale in casa Cupiello” ottenne un buon successo di pubblico e televisivo grazie alle repliche messe in onda dall’emittente Telespazio. In seguito tre giovani del Centro Giovanile S. Giuseppe Marello, si cimentarono in sketch del noto trio La Smorfia dando così vita ai Cardi, compagnia ancora in attività. Al momento in Solofra v’è la compagnia di ArTeatro dell’attore Alfonso Grassi. Da qualche anno è presente anche il teatro sperimentale Miro Performers dell’attore-regista Michele Maffei. 

D.G.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Serino cardioprotetta".

Un momento emozionante e molto atteso dalla comunità serinese: domani alle 18 a Serino ci sarà la consegna di un defibrillatore. L’appuntamento è per le ore 18 presso il Pronto Soccorso Emotivo, in via[...]

“Come nasce l’idea di una storia?".

“Come nasce l’idea di una storia? Perché si sceglie un tema o una determinata situazione umana? Perché questa storia colpisce e si sente la necessità e la voglia di raccontarla? Una delle molte possibi[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici