Logo

Un altro tassello culturale si aggiunge alla tradizione teatrale solofrana.

A porlo è l’attore-regista Michele Maffei ed al suo Miro Performers con la collaborazione del Comune di Solofra, tramite il sindaco Moretti e l’assessore alla cultura Mariangela Vietri. Il tassello in questione è il “Centro Teatrale Sperimentale di Solofra”. In pratica è un laboratorio teatrale diretto appunto dall’attore Michele Maffei. La fucina teatrale trova posto nel Salone Scuderie del Palazzo Ducale Orsini. Il Centro è dedicato alla ricerca, alla formazione ed alla sperimentazione teatrale, non solo ma sarà un luogo di “crescita, innovazione e dialogo per il teatro, cinema, l’arte e le sue sfumature”. L’attore-regista Maffei fa sapere “Siamo orgogliosi e felici di dar vita a questa realtà che mira a diventare un punto di riferimento per bambini, ragazzi, adulti, artisti, giovani talenti, critici ed appassionati di teatro e cultura”.


D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici