Logo

Quale turismo in alta Irpinia?

A Calitri “Borghi, Salute e Benessere”

Venerdì 25 ottobre 2024 a Calitri (Av) prendono il via i tavoli di ascolto della filiera turistica locale nell’ambito del progetto “Borghi, Salute e Benessere”, promosso dalla Regione Campania e SCABEC attraverso il Fondo Unico Nazionale Turismo.

 

Gli incontri puntano a raccogliere idee e proposte operative per lo sviluppo turistico dei diciannove comuni che hanno aderito alla rete BSB ‘Cammini d’irpinia’: Calitri (in qualità di capofila) Andretta, Aquilonia, Bisaccia, Cairano, Calabritto, Caposele, Guardia Lombardi, Lacedonia, Lioni, Monteverde, Morra de Sanctis, Rocca San Felice, Sant’Andrea di Conza, Sant’Angelo dei Lombardi, Senerchia, Teora, Torella dei Lombardi, Villamaina.

 

Sono invitati a partecipare operatori turistici, pro loco, associazioni di categoria, enti del terzo settore, strutture ricettive, imprese agroalimentari e ristorative, per suggerire azioni concrete da realizzare e condividere strategie che rafforzino il comparto turistico locale.

 

 

Questo è il programma degli incontri:

 

·        Venerdì 25 ottobre 2024, ore 16.30-18.30

CALITRI - Casa della musica

 

·        Sabato 26 ottobre 2024, ore 10.30-12.30

TORELLA DEI LOMBARDI – Aula consiliare

 

·        Giovedì 7 novembre 2024, ore 16.30-18.30

CAPOSELE – (Sede in via di definizione)

 

·        Sabato 9 novembre 2024, ore 16.30-18.30

MONTEVERDE - ex Asilo infantile

 

 

Gli incontri fanno parte di una più ampia strategia che intende consolidare il potenziale turistico del territorio regionale creando un modello di collaborazione che punti a riequilibrare lo sviluppo socio-economico tra la fascia costiera e l’entroterra.

 

Tra le attività in programma, oltre ai tavoli di ascolto, sono previste analisi territoriali, indagini conoscitive, studi di fattibilità e un piano strategico-operativo curati da Mediateur.

 

La partecipazione ai tavoli di ascolto è aperta a tutti gli operatori.

È possibile iscriversi a questo link: https://forms.gle/X2jRYqp6Fu1UcB2L9


Borghi, Salute e Benessere

“Cammini d’Irpinia” 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici