Logo

L’Arcivescovo Bellandi incontra il mondo imprenditoriale di Solofra

L’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, durante la sua visita pastorale sinodale ha incontrato in giornata il mondo imprenditoriale si Solofra. L’evento si è tenuto nella sede de L’Officina Chimica in Movimento di Giovanni D’Onofrio. Davanti ad una platea di imprenditori ed amministratori locali, mons. Bellandi ha ricordato di non essere “né un pollitico, né un sindacalista, né un imprenditore e né un economista” ma bisogna invece valorizzare, difendere, l’aspetto umano, sostenerlo e “farsene carico come comunità civile anche con forme di aiuto, di sostegno e di compartecipazione”. Ha sottolineato che “pensare di trarre un guadagno, un profitto, percorrendo una strada da soli…sembra portare a dei benefici ma alla fine è controproducente laddove invece ci sono forme di relazione, di sostegno, di aiuto reciproco” praticamente “un lavoro che viene portato avanti insieme porta benefici a tutti”. Ha ricordato ai presenti che bisogna mettere la questione del lavoro al centro e sostenere i giovani “che devono entrare nel mondo del lavoro, come pure sostenere le persone di una certa età che sono più a rischio di essere poi lasciate abbandonate quando perdono il lavoro a 50anni e quindi difficile trovarlo”.


D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


“Best Managed Companies Award".

Per il secondo anno consecutivo Graded, Energy Service Company con quartier generale a Napoli, è tra le vincitrici del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze del Made in Italy assegnato oggi presso la Borsa I[...]

Cardarelli, addio a James Senese.

La Direzione strategica del Cardarelli di Napoli e tutto lo staff medico dell'ospedale esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di James Senese, artista di fama internazionale, ricoverato da tempo presso il reparto di Rianimazione d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici