Logo

Ra.I.D Festivals: tre appuntamenti al teatro Partenio Di Avellino

 Due giorni consecutivi con Ra.i.d. Festivals, edizione 2024 della rassegna di danza contemporanea, realizzata con il sostegno di Regione Campania, Comune di Solofra, Comune di Cairano e il riconoscimento del MiC.
Venerdì 4 (alle 20) e sabato 5 ottobre (alle 18.30 e alle 20.30) il Teatro Partenio di Avellino ospita tre appuntamenti distinti in due serate. Venerdì “Solitudine Bohémien” di Campania Danza e coreografie di Simone Liguori: una danza nel tempo che, dai quartieri bohémien parigini agli attuali monolocali in affitto pieni di solitudine, sperimenta tutti quei sentimenti di inadeguatezza, precarietà che caratterizzano la società contemporanea e che attraversano come un fil rouge le opere tenute in considerazione. È inquietudine tattile raccontata attraverso l’esperienza corporea dello smarrimento.
Sabato 5 “Sasha Waltz & Guests”: 30 anni di attività e ricerca nella danza. Alle 18.30 la presentazione, a cura di Raffaella Tramontano, del libro di Nicola Campanelli, pubblicato da Smith Editore (Firenze) e realizzato con il sostegno di Campadidanza Dance Magazine e Movimento Danza. In italiano e inglese, il libro offre interviste esclusive a Sasha Waltz e a nove dei suoi “guests”, danzatori che rappresentano le tre decadi di attività della celebre compagnia “Sasha Waltz & Guests”. Il saggio contiene anche un prezioso contributo della giornalista Tramontano, la quale ha raccolto idee e testimonianze di Paolo Cantù, Anna Cremonini e Fabrizio Grifasi sul lavoro innovativo della coreografa tedesca. A seguire “C'è vita su Venere” di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, la narrazione danzata della possibile fragilità di chi si nasconde dietro a una maschera, dietro a un velo ed anche dietro al suo stesso viso.
INFO UTILI Per l’ingresso è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni info@raidfestivals.com; 338 661 2660 o 3280086002.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Fiano Festival 2025.

Tutto pronto per l'inizio del Fiano Festival 2025, che si aprirà ufficialmente con il taglio del nastro insieme all'amministrazione comunale, con il Sindaco Sebastiano Gaeta, alle 19 nei pressi della Chiesa di San Sebastiano, porta [...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

La quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", la manifestazione culturale diretta da Fiorenza Calogero, torna a celebrare l'incontro tra le tradizioni mediterranee con un doppio appuntamento che promette di trasformare[...]

“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici