Logo

Seminario a Biogem per una ricercatrice irpina acclamata in Svezia

L’avellinese Rossella Crescitelli, professore associato presso l’Università di Goteborg e fresca beneficiaria di un finanziamento quadriennale dal Consiglio svedese delle ricerche per i suoi studi sul ruolo delle vescicole extracellulari nel microambiente tumorale, torna nella sua Irpinia e tiene una conferenza a Biogem. Il seminario, introdotto dal direttore scientifico Giovambattista Capasso, è in programma lunedì 29 luglio alle 12:00, nell’Aula Magna dell’Istituto arianese.
Nel corso del suo intervento, previsto in lingua inglese per la cospicua presenza di ricercatori stranieri, ma comunque aperto al pubblico, la professoressa Crescitelli si soffermerà sul ruolo fondamentale svolto nel microambiente del cancro da queste nanoparticelle a doppio strato lipidico, capaci di influenzare la migrazione delle cellule tumorali, l’angiogenesi e la loro sopravvivenza.
‘’Le vescicole extracellulari isolate da vari tipi di tumori – anticipa la professoressa Crescitelli - hanno mostrato un potenziale diagnostico significativo come biomarcatori, ma la conoscenza attuale delle vescicole extracellulari in vivo è limitata poiché gli studi svolti si basano principalmente su modelli di linee cellulari’’. ‘’Nel corso del seminario – aggiunge Rossella Crescitelli – mostrerò come, utilizzando la tomografia elettronica a trasmissione, abbiamo analizzato i tessuti epatici metastatici e normali, esplorando il potenziale utilizzo delle vescicole derivate da melanomi nell’immunoterapia’’.

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


“Best Managed Companies Award".

Per il secondo anno consecutivo Graded, Energy Service Company con quartier generale a Napoli, è tra le vincitrici del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze del Made in Italy assegnato oggi presso la Borsa I[...]

Cardarelli, addio a James Senese.

La Direzione strategica del Cardarelli di Napoli e tutto lo staff medico dell'ospedale esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di James Senese, artista di fama internazionale, ricoverato da tempo presso il reparto di Rianimazione d[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici