Logo

“La Globalizzazione Asimmetrica e la logica dei Quattro Cantoni”

Ernesto Auci e Alberto Pera presentano il libro di Michele Bagella

 L’invasione dell’ Ucraina e la crisi mediorientale hanno contribuito a  rallentare ulteriormente il processo di globalizzazione dei commerci e degli scambi, aprendo nuovi scenari economici. Il rischio politico è quello di  accrescere la frammentazione dei rapporti tra Stati generando tra essi una  asimmetria.


Cina, Stati Uniti, Unione Europea e Russia sono gli attori di questo scenario. Queste tematiche costituiscono il riferimento del saggio del professor Michele  Bagella: “La Globalizzazione Asimmetrica e la logica dei Quattro Cantoni”.

Ernesto Auci, presidente del quotidiano economico First onLine, già  direttore del Sole24 Ore e Alberto Pera, economista, avvocato e  presidente dell’Associazione Antitrust Italiana ne discuteranno con l’ Autore, domani, venerdì 12 aprile, presso il Circolo Nazionale dell'Unione, al Palazzo Reale di Napoli. 

Condurrà la discussione il socio Salvatore Toriello, Senior Advisor di  Strategie Industriali.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

"Serino cardioprotetta".

Un momento emozionante e molto atteso dalla comunità serinese: domani alle 18 a Serino ci sarà la consegna di un defibrillatore. L’appuntamento è per le ore 18 presso il Pronto Soccorso Emotivo, in via[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici