Logo

ISISS “G. Ronca” di Solofra: ricorso al TAR contro la delibera regionale.

Vietri: “Oggi il dimensionamento è alla base di un processo iniziato molti anni fa"

Sulla questione del dimensionamento dell’ISISS “G. Ronca” di Solofra, l’assessore alla P.I., Edilizia scolastica e Cultura, Mariangela Vietri, per via social ha comunicato che “Oggi il dimensionamento è alla base di un processo iniziato molti anni fa (legge Bassanini del 1997) e si lega strettamente ai concetti di autonomia e decentramento amministrativo… Con la finanziaria del 2023 si sono avuti altri cambiamenti dove il coefficiente numerico minimo è di circa 900 iscritti. Oggi l’istituto ‘Ronca’ presenta circa 529 iscritti, quindi lontani dal criterio normativo. L’istituto però ricade in un territorio dov’è presente una realtà produttiva importante, infatti è uno dei distretti conciari d’Italia” e ciò fa si che può essere presente, con la sua dirigenza, sul territorio e non accorpato al “De Capraris” di Atripalda secondo una delibera regionale. L’amministrazione Moretti ha fatto di tutto per difendere gli istituti scolastici presenti sul territorio ma è dovuta ricorrere alle vie legali, dopo aver avuto un confronto con le opposizioni. Poi congiuntamente col Comune di Montoro, dov’è presente l’altra sede dell’Isiss, ha presentato un ricorso al TAR contro la delibera regionale.

  D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Politica


"La Commune".

Nella giornata odierna si è costituito il Collettivo di Rifondazione Comunista per la Valle del Calore Irpina che prenderà in nome de " La Commune ", in onore dell'esperienza di autogestione socialista e libertaria della Comu[...]

"Oltre le poltrone".

Gentile Maurizio Petracca, Ho appena letto con il dovuto interesse – e un pizzico di perplessità – le sue dichiarazioni sulla crisi politica al Comune di Avellino. Le parole che ha pronunciato, “È tempo di [...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici