Logo

La danza internazionale fa tappa a Solofra

Hanno regalato emozioni variegate, nella serata di ieri (15.3.2024) presso l’Auditorium del Centro ASI, le esibizioni dei ballerini: Antonio Trerotola (solofrano) Direttore Artistico dell’evento, Cristo Vivancos, Sara Esposito, Rebecca Storani, Elisabetta Formento, Thiago Victor Santana, Carlotta Onesti, Giuseppe Sorrentino, Irena Barbukova, Luca Carannante, Davide Diodato, Giorgio Lombardo e Alba Fracchia (solofrana). I ballerini, che si sono già esibiti su palcoscenici internazionali, hanno attirato il pubblico, locale e non, con la plasticità e l’elasticità dei loro corpi nel creare figure e movenze varie dettate dalle coreografie danzanti. Al termine della manifestazione, qualche ballerino ha manifestato l’idea di potersi esibire di nuovo davanti al pubblico solofrano. Per il Direttore Artistico, nonché ballerino Antonio Trerotola “Sono onorato di aver reso possibile questo evento a Solofra grazie alla collaborazione delle Politiche Giovanili, l’ass. Orsola De Stefano e la Proloco Solofra. Fa piacere aver portato qui, al nostro spettacolo danzante, tanta gente”. L’ass. Orsola De Stefano, riferendosi ai due ballerini di Solofra (Antonio Trerotola ed Alba Fracchia), ha sottolineato “I giovani di Solofra quando vanno via per realizzare i loro sogni, i loro desideri, devono sapere che questa città li accoglierà sempre con un grande applauso ed un calore veramente unico”. 

D.G.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Solofra, Santi e "Tu sì ca Val".

Nel pieno della tradizione religiosa e civile, Solofra si riunirà ancora una volta per i festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di Sant'Andrea apostolo, di seguito il programma. PROGRAMMA RELIGIOSO:2 Luglio: Memoria liturgic[...]

Cristo flagellato di Tiziano Vecellio.

Tiziano Vecellio realizzò Il Cristo flagellato intorno al 1568. In questa tela, la figura di Gesù emerge dalla penombra, investita da un fascio di luce che ne esalta il corpo martoriato. L’illuminazione drammatica e il [...]

"Mubi summer edition".

Una ricca offerta di attività ludico - didattiche animerà l’estate 2025 del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. Anche quest’anno le due istituzioni culturali della Provincia di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici