Logo

A San Pietro a Corte la mostra sulla Storia della Scuola Medica Salernitana

Nella Cappella di Sant’Anna del complesso monumentale di San Pietro a Corte, al via la mostra sulla Storia della Scuola Medica Salernitana. I pannelli espositivi rappresentano e raccontano il percorso della Scuola, un viaggio nella tradizione millenaria tra memoria e valorizzazione, che porterà i visitatori a conoscere la storia della medicina e del pensiero medico, nell’ambito della Schola Salerni.

Un percorso che cattura, racchiude e rende vivo, anche dopo secoli, l’enorme patrimonio di idee, trattati, innovazioni e scoperte, che costituiscono la testimonianza dell’ars medica salernitana.

Nella foto un momento dell'inugurazione con il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il soprintendente Raffaella Bonaudo, il presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno Giovanni D'Angelo e i funzionari della Soprintendenza di Salerno e Avellino, Michele Faiella e Rosa Maria Vitola. Al taglio del nastro presente anche il presidente della Fondazione della Scuola Medica Salernitana, Enrico Indelli.

Mostra curata dalla Fondazione della Scuola Medica Salernitana e dall'Ordine dei Medici di Salerno con la collaborazione della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.

Apertura al pubblico del complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant'Anna) da Martedi a Domenica con orario: 10.00-18.30, ingresso gratuito.

Info 089.251727 

In foto: Michele Faiella - Vincenzo Napoli - Raffaiella Bonaudo - Giovanni D'Angelo -  Rosa M. Vitola

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici